14 Marzo 2020
Continua la collaborazione tra la Regione Piemonte e la comunità cinese italiana, impegnata ad aiutare il sistema sanitario a far fronte all’emergenza coronavirus in Piemonte. Per iniziativa dell’Angi (Associazione Nuova Generazione Italo-Cinese), con il contributo dell’Ambasciata italiana in Cina e del Consolato cinese di Milano, sono arrivati all’Ufficio doganale di Orbassano quattro tir carichi di dispositivi di protezione individuale per il personale sanitario. Il materiale è stato portato al deposito della Centrale 118 di Grugliasco, dove erano presenti alla consegna l’assessore regionale alla Sanità del Piemonte, Luigi Genesio
Icardi, e il coordinatore dell’Unità di crisi, Mario Raviolo.I dispositivi, oltre 4.600 scatole contenenti 100.000 mascherine ffp2,
ffp3 e n95, oltre a guanti, occhiali e tute protettive, che sono già in corso di distribuzione alle aziende sanitarie, sono stati raccolti nella regione cinese di Zhejiang, grazie all’impegno delle comunità locali e di oltre 500 volontari.
fonte ADNKRONOS
La Popillia japonica è un piccolo coleottero in grado di attaccare più di 300 specie vegetali sia spontanee, sia coltivate, scheletrizzando le foglie ed erodendo radici, fiori e frutti.
Un’operazione dei Carabinieri della stazione Alessandria Cristo ha portato, nella serata di ieri, all’arresto di due giovani e al sequestro di un ingente quantitativo di droga.
I veicoli diesel Euro 5 potranno circolare in centro a Torino e nel resto delle grandi città del Piemonte ancora per più di un anno
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com