30 Marzo 2020
Dall’amore incondizionato per l’ingegno e le eccellenze d’Italia, all’amore per un Paese che non si arrende, che anche quando e’ in ginocchio si rialza sempre, “che sa che quando la notte è scura, vuole dire che l’alba è più vicina”. E’ la ‘Lettera d’amore all’Italia’, “a un’altra Italia, quella di chi resiste”, scritta da Lapo Elkann e pubblicata sul suo sito in cui ricorda che l’insegnamento che viene dalla storia italiana è che “l’Italia è un paese che non muore mai”.
“E’ nel momento peggiore per la nostra Nazione che mi trovo a scrivere una lettera d’amore all’Italia, come quando si scrive ad una donna che al momento non c’è, ma che presto ritornerà”, premette il nipote dell’Avvocato Agnelli che poi ricorda “se da sempre ho dimostrato il mio amore incondizionato nei confronti dell’ingegno italiano, da Leonardo da Vinci a Mattei, da Pirandello a Rita a Levi Montalcini, dai film di Fellini al Futurismo, dalla Ferrari e la Fiat a Diesel e Piaggio, dalle tante eccellenze del cibo italiano a Barilla, da Palladio a Renzo Piano, da Armani e Moncler a Gucci e Diesel, da Brembo a tutte le piccole imprese bandiere del nostro paese nel mondo, ora mi sono innamorato di un’altra Italia”.
Fonte Adnkronos
Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre il Palazzetto dello Sport di Cuneo ospita le finali dei Campionati Italiani Gold, Junior e Senior, di Ginnastica Artistica.
Sono le tre di notte quando si sente un forte boato: una banda di ladri ha appena fatto esplodere il bancomat della Monte dei Paschi che si trova in centro città, piazza Europa.
La città di Torino ha compiuto un passo importante nella lotta alla plastica usa e getta: il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità una Mozione, sottoscritta dal presidente della Commissione Ambiente, Claudio Cerrato (Pd), per promuovere all’interno degli uffici comunali l’uso esclusivo di stoviglie in materiale compostabile oppure lavabili e riutilizzabili, vietando così la plastica usa e getta.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com