18 Maggio 2020

FASE 2: DA OGGI IL PIEMONTE RIPARTE

Da oggi in Piemonte riapriranno tutti i negozi al dettaglio, i saloni per parrucchieri, i centri estetici, gli studi di tatuaggio e piercing  e tutti i servizi per gli animali, oltre alle toelettature già attive, potranno riprendere l’attività anche i dog sitter, le pensioni e l’addestramento. I Comuni potranno consentire orari di apertura più elastici ed estensivi per favorire la massima operatività delle attività commerciali e dei servizi alla persona. Riapriranno anche musei, archivi e biblioteche e le altre strutture  ricettive ancora chiuse. Da oggi saranno consentiti, inoltre, gli sport all’aria aperta in forma individuale rispettando la distanza minima di due metri, ad esempio atletica, ciclismo, corsa, golf, tiro con l’arco, tiro a segno, equitazione, tennis, vela, attività acquatiche individuali, canottaggio, escursionismo, arrampicata libera, sci alpinismo,
motociclismo, automobilismo, attività cinofila. Sarà possibile anche l’uso dei rispettivi impianti, centri e siti sportivi, purché nel
rispetto delle disposizioni di sicurezza: vietato, in particolare,  l’utilizzo di palestre, luoghi di socializzazione, docce e spogliatoi,
fatto salvo per i locali di passaggio e i servizi igienici, per i quali i gestori dovranno garantire la corretta e costante sanificazione e igienizzazione.

Fonte Adnkronos foto Ansa

Ti potrebbero anche interessare

CUNEO: NEL WEEKEND LA GRANDE GINNASTICA ARTISTICA
30 Novembre 2023

Venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 dicembre il Palazzetto dello Sport di Cuneo ospita le finali dei Campionati Italiani Gold, Junior e Senior, di Ginnastica Artistica.


SAN MAURO: BANDA DI LADRI FA ESPLODERE IL BANCOMAT E PORTA VIA I SOLDI
29 Novembre 2023

Sono le tre di notte quando si sente un forte boato: una banda di ladri ha appena fatto esplodere il bancomat della Monte dei Paschi che si trova in centro città, piazza Europa.


TORINO VERSO IL DIVIETO DI UTILIZZO DI PLASTICA MONOUSO
28 Novembre 2023

La città di Torino ha compiuto un passo importante nella lotta alla plastica usa e getta: il Consiglio comunale ha infatti approvato all’unanimità una Mozione, sottoscritta dal presidente della Commissione Ambiente, Claudio Cerrato (Pd), per promuovere all’interno degli uffici comunali l’uso esclusivo di stoviglie in materiale compostabile oppure lavabili e riutilizzabili, vietando così la plastica usa e getta.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com