18 Maggio 2020

FASE 2: DA OGGI IL PIEMONTE RIPARTE

Da oggi in Piemonte riapriranno tutti i negozi al dettaglio, i saloni per parrucchieri, i centri estetici, gli studi di tatuaggio e piercing  e tutti i servizi per gli animali, oltre alle toelettature già attive, potranno riprendere l’attività anche i dog sitter, le pensioni e l’addestramento. I Comuni potranno consentire orari di apertura più elastici ed estensivi per favorire la massima operatività delle attività commerciali e dei servizi alla persona. Riapriranno anche musei, archivi e biblioteche e le altre strutture  ricettive ancora chiuse. Da oggi saranno consentiti, inoltre, gli sport all’aria aperta in forma individuale rispettando la distanza minima di due metri, ad esempio atletica, ciclismo, corsa, golf, tiro con l’arco, tiro a segno, equitazione, tennis, vela, attività acquatiche individuali, canottaggio, escursionismo, arrampicata libera, sci alpinismo,
motociclismo, automobilismo, attività cinofila. Sarà possibile anche l’uso dei rispettivi impianti, centri e siti sportivi, purché nel
rispetto delle disposizioni di sicurezza: vietato, in particolare,  l’utilizzo di palestre, luoghi di socializzazione, docce e spogliatoi,
fatto salvo per i locali di passaggio e i servizi igienici, per i quali i gestori dovranno garantire la corretta e costante sanificazione e igienizzazione.

Fonte Adnkronos foto Ansa

Ti potrebbero anche interessare

DRONERO: L’ARTE INCONTRA LA FIAT 500
25 Marzo 2023

L’arte incontra un mito a quattro ruote a Dronero: viene inaugurata oggi alle 17 nel Museo Mallé la mostra “Autopittura”, con 25 “musetti” del Cinquino in scala uno a uno messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia e reinterpretati da studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.


SILVANO D’ORBA: DOMATO INCENDIO
24 Marzo 2023

E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.


OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com