22 Giugno 2020

LAVORO: A SCUOLA PER DIVENTARE ASSISTENTI DI BORGATA IN MONTAGNA

Stare insieme, lavorare in squadra, fare rete. E’ l’obiettivo che persegue il corso di formazione che in Piemonte – all’interno del progetto transfrontaliero Cuore Solidale – formerà 3 operatori sociali di comunità, e 1 assistente di borgata, che fungeranno come attivatori di reti e di risorse, promotori di progetti di sviluppo e di sostegno, facilitatori delle relazioni e dell’accesso ai servizi nel territorio Pinerolese e nelle Valli Pellice, Chisone e Germanasca, nella Valle Susa e nella Val Sangone. Chiusa la selezione, 25 partecipanti alla sessione di Pinerolo e 18 alla sessione di Avigliana stanno per cominciare il percorso gestito dalle due agenzie formative Inforcoop Ecipa Piemonte e il Consorzio CFIQ: la stragrande maggioranza sono donne, non tutte giovanissime ma cariche di entusiasmo, tutti sono già impegnati nel sociale e pronti ad accrescere le proprie competenze in un campo delicato come quello dell’assistenza ai più fragili.

 

Fonte Adnkronos

Ti potrebbero anche interessare

SILVANO D’ORBA: DOMATO INCENDIO
24 Marzo 2023

E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.


OGGI E’ LA GIORNATA MONDIALE DELL’ACQUA
22 Marzo 2023

Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.


VC: COLDIRETTI, PIANO INVASI PRIORITARIO
21 Marzo 2023

“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com