18 Agosto 2020
Con Cesare Romiti, spentosi questa mattina nella sua casa di Milano a 97 anni compiuti lo scorso giugno, scompare un pezzo di storia italiana del secondo dopoguerra. Legatissimo a Enrico Cuccia, storico banchiere di Mediobanca, dopo aver ricoperto diversi incarichi, nel 1974 entra in Fiat divenendone prima amministratore delegato e poi presidente. Ed è alla Fiat, che lascia nel 1998 al compimento dei 75 anni, che il nome di Romiti resta indissolubilmente legato. Da amministratore delegato, in un primo momento in convivenza con Carlo De Benedetti e Umberto Agnelli, su spinta di Cuccia, nel 1980 ne diventa timoniere assoluto. Sono quelli anni difficili per l’economia italiana e anche l’industria dell’auto ne risente, perdendo occupati.
Fonte Adnkronos
Sono stati cancellati la maggior parte dei voli della mattina a Caselle, per lo sciopero aereo nazionale di quattro ore (dalle 13 alle 17)
Il Ministero della Salute ha diramato una circolare che autorizza l’utilizzo dei vaccini anti Covid-19 aggiornati per la variante Kraken.
Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com