1 Ottobre 2020
La Sala Operativa della Protezione Civile della Regione Piemonte è stata aperta alle 8 di questa mattina e sarà attiva in modalità h24 fino al termine dell’ondata di maltempo prevista per le prossime 30 ore. La decisione fa seguito al bollettino di allerta emesso ieri da Arpa Piemonte che dispone allerta arancione per piogge intense dalle prime ore di oggi nelle zone nordoccidentali (Valli alpine dal Toce fino alla Valle Susa eclusa e pianura settentrionale) e sud del Piemonte (dalla Valle Varaita allo Scrivia) e soprattutto al confine con la Liguria, dove sono previsti forti fenomeni temporaleschi. A causa delle piogge sono attesi innalzamenti dei corsi d’acqua, con limitate esondazioni, e rischi di frane. Per il resto del Piemonte è stata emessa allerta gialla ugualmente per piogge ed eventuali temporali, che potrebbero avere effetti più ridotti e localizzati sul territorio. A livello regionale è stata attivata la fase operativa di preallarme.
Fonte Adnkronos
Sono stati cancellati la maggior parte dei voli della mattina a Caselle, per lo sciopero aereo nazionale di quattro ore (dalle 13 alle 17)
Il Ministero della Salute ha diramato una circolare che autorizza l’utilizzo dei vaccini anti Covid-19 aggiornati per la variante Kraken.
Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com