17 Ottobre 2020
Sei misure cautelari detentive a carico di altrettante persone residenti per lo più nel torinese e gravemente indiziate di associazione per delinquere dedita a usura, abusivismo finanziario, estorsione e truffa, sono state eseguite dalla Guardia di Finanza di Torino nell’ambito di un’indagine coordinata dalla procura di Asti. Al centro dell’attività investigativa condotte che vanno dal 2018 a fine 2019 e che hanno avuto pieno sviluppo durante tutto il periodo dell’emergenza Covid. In particolare, i finanzieri che stanno eseguendo sequestri preventivi di beni ai soggetti coinvolti, hanno fatto luce su un’ associazione con base a Carmagnola ma operativa anche a Torino, Ivrea, Moncalieri, Cuneo e Bra che applicava tassi fino al 2.500%. Il core business dell’associazione era l’offerta sistematica e professionale di prodotti finanziari a soggetti bisognosi di denaro e che, nella maggior parte dei casi, non presentavano le condizioni per accedere al credito secondo procedure ordinarie.
Le vittime erano imprenditori in difficoltà economiche, imprese edili,centri estetici, macellerie, pizzerie, casalinghe e disoccupati già indebitati, che tramite il ‘passa parola’ entravano in contatto con i componenti dell’organizzazione che si presentavano di volta in volta come ‘ex direttori di banca’ o ‘agenti finanziari’ organizzando gli incontri in luoghi all’aperto, bar, centri commerciali.
Fonte Adnkronos
Un uomo è morto in seguito all’esplosione di una bombola che stava maneggiando in un cantiere nei pressi dell’autostrada Torino-Monte Bianco a Pavone Canavese.
Durante la scorsa notte, il maltempo ha colpito ancora la provincia del Verbano-Cusio-Ossola, richiedendo circa una ventina di interventi da parte dei vigili del fuoco del comando del Vco.
A Biella, dal primo giugno, chiuderà la sede vaccinale che, in risposta all’emergenza sanitaria da Covid 19, in questi ultimi due anni era stata attiva presso la Biver Banca della città.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com