2 Novembre 2020
Viaggiava su un treno proveniente da Ginevra, e diretto a Venezia con 91 mila euro in contanti nascosti negli slip. Un uomo di 74 anni è stato fermato dalla guardia di finanza alla stazione di confine di Domodossola (Vco). I 91 mila euro erano nascosti in un secondo slip, che l’uomo indossava sopra la biancheria intima, sul quale erano state cucite due tasche. I soldi erano suddivise in banconote da 100 euro. Addosso aveva anche 2.950 franchi svizzeri.
”La normativa valutaria – spiega la guardia di finanza – stabilisce l’obbligatorietà della dichiarazione doganale per i trasferimenti di denaro contante per importi pari o superiori a 10.000 euro. In questo caso è stata applicata la misura cautelativa del sequestro del 50 per cento dell’eccedenza della valuta trasportata, corrispondente a 41.914 euro”.
Fonte Ansa
E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com