21 Gennaio 2021
Proseguono le attività dei Carabinieri del Noe di Torino e le varie componenti dell’Arma territoriale volte a prevenire il fenomeno degli incendi di rifiuti attraverso la ricerca ed il sequestro di capannoni adibiti a discarica abusiva nel territorio. A seguito delle attività investigative svolte sul territorio per individuare flussi illeciti di rifiuti, che nei mesi passati avevano già portato al sequestro di diversi capannoni nell’interland torinese, nei giorni scorsi, a Cascine Vica di Rivoli (To) è stata sequestrata un’altra struttura illecitamente adibita a discarica.L’area, sottoposta a sequestro, consisteva in un capannone ben nascosto di circa 750 metri quadrati, sede di una ditta di import-export di legnami, priva di qualsiasi autorizzazione alla gestione dei rifiuti. Infatti, al loro ingresso, i Carabinieri del Noe di Torino e i militari della Compagnia di Rivoli hanno trovato una notevole quantità di rifiuti accatastati in modo eterogeneo senza alcun rispetto per le norme antincendio.
Fonte Adnkronos
Ieri sera, martedì 26 settembre, intorno alle 23 i vigili del fuoco del comando di Torino sono intervenuti in corso Palermo 61 (Torino) a causa del cedimento delle scale all’interno di un condominio.
La Guardia di Finanza di Pescara ha avviato questa mattina all’alba la maxi-operazione “Transumanza”, la quale coinvolge 75 soggetti ed enti responsabili di truffe all’Unione Europea, che avrebbero permesso di intascare circa 5 milioni di euro di fondi pubblici per imprese agricole fittizie.
La superficie agricola destinata a biologico in Italia raggiunge il record storico di 2,3 milioni di ettari (+7,5%) pari a quasi ad un campo su cinque (19%) del totale con oltre 82.000 produttori agricoli, il numero più elevato tra i Paesi dell’Unione Europea.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com