3 Settembre 2021
L’assessore alla Sanità del Piemonte e la Direzione della Sanità hanno incontrato le rappresentanze sindacali del Comparto sanitario per fare il punto sui provvedimenti di sospensione dei sanitari non vaccinati. Nella regione non ha aderito complessivamente alla campagna vaccinale anti Covid circa il 10% del personale sanitario , pari a oltre 18.200 addetti degli oltre 179 mila totali. I vaccinati con almeno una dose sono circa il 90% mentre 58 sono in attesa di vaccinazione.
Nel corso dell’incontro dati sono stati illustrati i dati aggiornati relativi ai soggetti con obbligo vaccinale in Piemonte ed è stata
discussa la nota dell’Unità di crisi sulle sospensioni dei sanitari non vaccinati per favorire l’applicazione uniforme delle procedure relative agli obblighi di legge, con particolare riferimento alla sospensione dei soggetti che risultano assenti.
E’ stato concordato l’impegno a dare indicazioni e monitorare attentamente eventuali situazioni che possano compromettere
l’erogazione dei servizi sanitari sul territorio. Si è infine ribadito l’impegno a proseguire e accelerare le procedure di reclutamento a tempo indeterminato di nuovo personale sanitario del comparto da parte delle Aziende sanitarie locali.
Fonte Adnkronos
L’arte incontra un mito a quattro ruote a Dronero: viene inaugurata oggi alle 17 nel Museo Mallé la mostra “Autopittura”, con 25 “musetti” del Cinquino in scala uno a uno messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia e reinterpretati da studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.
E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com