4 Dicembre 2021
Davide Giri, lo studente della Columbia University accoltellato a New York, aveva 30 anni ed era originario di Alba, in provincia di Cuneo. Aveva studiato ingegneria al Politecnico di Torino, dove si era laureato con il massimo dei voti, poi si era specializzato in elettronica. Dal 2016 Giri, che aveva lavorato per Fiat Chrysler, stava frequentando la Columbia University di New York, dove svolgeva anche il ruolo di assistente, per approfondire gli studi di filosofia e design applicati alle scienze.
La famiglia del giovane è molto conosciuta e stimata in città, anche per il suo profondo impegno in ambito sociale. Il padre Renato Giri è insegnante di matematica al liceo classico Govone di Alba ed è proprio in aula che è stato raggiunto dalla terribile notizia, ieri mattina intorno alle 10. Renato Giri è stato tra i fondatori della lista civica Alba Città per Vivere e, con la moglie Giuseppina, ha sempre partecipato alle numerose attività parrocchiali e di quartiere, prima nella parrocchia di Santa Margherita e poi in quella della frazione Mussotto, dove da anni si era trasferita la famiglia. Davide Giri aveva due fratelli, Caterina e Michele.
Fonte La Stampa
Un pensionato di Castelletto di Busca, Bruno Nicolino, 67 anni, è morto ieri pomeriggio, precipitando in una scarpata, forse per un inciampo, un malore o una fatale distrazione, mentre stava facendo legna in un terreno di proprietà di un privato vicino ad alcuni frutteti.
Anche quest’anno, Torino si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, con una serie di eventi e iniziative pensate per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com