4 Dicembre 2021
Davide Giri, lo studente della Columbia University accoltellato a New York, aveva 30 anni ed era originario di Alba, in provincia di Cuneo. Aveva studiato ingegneria al Politecnico di Torino, dove si era laureato con il massimo dei voti, poi si era specializzato in elettronica. Dal 2016 Giri, che aveva lavorato per Fiat Chrysler, stava frequentando la Columbia University di New York, dove svolgeva anche il ruolo di assistente, per approfondire gli studi di filosofia e design applicati alle scienze.
La famiglia del giovane è molto conosciuta e stimata in città, anche per il suo profondo impegno in ambito sociale. Il padre Renato Giri è insegnante di matematica al liceo classico Govone di Alba ed è proprio in aula che è stato raggiunto dalla terribile notizia, ieri mattina intorno alle 10. Renato Giri è stato tra i fondatori della lista civica Alba Città per Vivere e, con la moglie Giuseppina, ha sempre partecipato alle numerose attività parrocchiali e di quartiere, prima nella parrocchia di Santa Margherita e poi in quella della frazione Mussotto, dove da anni si era trasferita la famiglia. Davide Giri aveva due fratelli, Caterina e Michele.
Fonte La Stampa
L’arte incontra un mito a quattro ruote a Dronero: viene inaugurata oggi alle 17 nel Museo Mallé la mostra “Autopittura”, con 25 “musetti” del Cinquino in scala uno a uno messi a disposizione dal Fiat 500 Club Italia e reinterpretati da studenti del Primo Liceo Artistico di Torino.
E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com