9 Giugno 2022
Aumenta in Piemonte la spesa delle famiglie per i beni durevoli. Lo rileva l’Osservatorio dei consumi Findomestic secondo cui nel 2021 con un volume di spesa complessivo di 6 miliardi e 131 milioni di euro, in crescita del 13,5%, in linea con la media nazionale, il Piemonte si posiziona al quinto posto in Italia dopo Lombardia, Lazio, Veneto ed Emilia-Romagna. L’andamento positivo riguarda tutti i mercati monitorati ma, se il settore dell’arredo e quello della tecnologia consumer superano già i livelli pre-Covid, il comparto veicoli, fatta eccezione per le due ruote, resta su livelli inferiori rispetto al 2019. “I comparti che evidenziano un andamento migliore rispetto alla media italiana sono i mobili (+21,6% vs 19,8%) e quelli della mobilità: +7% le auto nuove (vs 6,5%), +12,9% quelle usate (vs 12,7%), +25,4% i motoveicoli (vs 23,6%) – commenta Claudio Bardazzi, responsabile dell’Osservatorio – crescono, invece, a una velocità inferiore rispetto al dato nazionale gli elettrodomestici (+15,2% vs 16,7%), l’elettronica di consumo (+40,1% vs +40,6%), l’information technology (+3,3% vs 3,6%) e la telefonia (+7,4% vs 9,3%)”.
Fonte Adnkronos
Dieci persone sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio in un appartamento di via Bologna 89 a Torino.
Questa mattina all’alba, gli esperti in ricerca dispersi del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno ripreso le ricerche dei due escursionisti, Fabrizia De Lio e Roberto Meo Colombo, dispersi dall’altro ieri tra le montagne sopra Bagni di Vinadio.
C’è stato un tentativo, fallito, di assalto ad un furgone portavalori questa mattina prima dell’alba sull’autostrada A4 Torino – Milano.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com