12 Agosto 2022
Dal mese di giugno due nuovi sanitari hanno iniziato l’attività di Medico di Medicina Generale sul territorio di Savigliano. Tutti gli assistiti che nei mesi scorsi hanno effettuato l’iscrizione in sovrannumero da medici già operanti nel saviglianese, come accettato al momento dell’assegnazione, sono tenuti ad effettuare la scelta tra i nuovi Medici di Medicina Generale che hanno preso servizio.
Al fine di garantire correttamente la continuità nell’assistenza gli interessati sono invitati a recarsi ad uno degli sportelli dell’ASL CN1 (FOSSANO – Via Ospedale, 23 dal lunedì al venerdì h. 8-17; SAVIGLIANO – Via Ospedali, 14 dal lunedì al venerdì h. 8-17; RACCONIGI – Via Ospedale, 4 dal lunedì al venerdì h. 7-16) muniti di tessera sanitaria o team plastificata (tessera europea assicurazione malattia) e di un documento di riconoscimento.
Nel caso in cui il cambio medico sia riferito a persona diversa dal richiedente occorre presentarsi muniti di delega (il modulo è reperibile presso gli sportelli o sul sito dell’ASLCN1) con i documenti di riconoscimento sia del delegato che del delegante.
Si precisa che la scelta del Medico di Medicina Generale può essere effettuata anche on line attraverso il Fascicolo Sanitario Elettronico e con l’applicazione “Il mio medico”, presente sul portale “Salute Piemonte” accessibile con SPID, CIE o TS-CNS.
Da Ideaweb
Un pensionato di Castelletto di Busca, Bruno Nicolino, 67 anni, è morto ieri pomeriggio, precipitando in una scarpata, forse per un inciampo, un malore o una fatale distrazione, mentre stava facendo legna in un terreno di proprietà di un privato vicino ad alcuni frutteti.
Anche quest’anno, Torino si unisce alle commemorazioni del Giorno della Memoria, con una serie di eventi e iniziative pensate per onorare le vittime dell’Olocausto e riflettere sugli orrori della Seconda Guerra Mondiale.
Il traforo stradale del Frejus ha riaperto alle 7 di questa mattina, permettendo finalmente il transito ai mezzi pesanti e ai bus, dopo lo stop forzato scattato ieri mattina a causa di problemi tecnici alla rete antincendio lungo l’autostrada A43, in Savoia, Francia.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com