7 Ottobre 2022
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, torna in Piemonte. Questa mattina alle 11 a Torino per l’inaugurazione dell’anno accademico degli istituti di formazione dell’Esercito alla scuola di Applicazione militare. C’erano il ministro della Difesa e le autorità militari. In programma una lectio magistralis di Evelina Christillin sul tema “Sensibilità, diritti e valori nello sport e nella cultura del terzo millennio”.
Nel pomeriggio il capo dello Stato sarà ad Alba per il centenario della nascita dello scrittore Beppe Fenoglio e a 200 anni dalla nascita del ministro Michele Coppino, che coincidono anche con l’inaugurazione della Fiera del Tartufo Bianco.
Il presidente Mattarella tornerà a Torino martedì prossimo per i 160 anni dall’istituzione della Corte dei Conti.
Fonte Quotidiano Piemontese
E’ stato necessario il pronto pronto intervento dei Vigili del Fuoco della caserma di Ovada per evitare guai maggiori per un principio di incendio scoppiato ieri sera, poco dopo le 18.00, nel territorio di Silvano all’altezza del ponte d’ingresso nel paese.
Compie 30 anni proprio nel 2023 la Giornata Mondiale dell’Acqua a cui è dedicata la data del 22 marzo, grazie alla risoluzione A/RES/47/193 dell’Assemblea delle Nazioni Unite. Vi proponiamo l’interessante analisi di Arpa sulla situazione idrica in Piemonte.
“100 anni fa si parlava della lotta contro le acque, oggi parliamo della lotta contro la mancanza d’acqua: un cambio di scenario che richiede un cambio di passo e delle decisioni rapide. Se perdiamo l’89% dell’acqua piovana, il piano invasi che Coldiretti ha studiato e progettato con Anbi deve essere la priorità e deve diventare operativo nel più breve tempo possibile”. E’ quanto ha affermato Coldiretti Piemonte con l’intervento del presidente, Roberto Moncalvo, al convegno “100 anni di bonifica”, organizzato da Anbi nazionale e regionale con Ovest Sesia a Vercelli.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com