15 Aprile 2023
Torna anche quest’anno il collegamento treno + bus per raggiungere la Sacra di San Michele alle porte di Torino. Il servizio sarà disponibile tutti i fine settimana e i giorni festivi fino al 29 ottobre.
Una soluzione integrata, che grazie alla collaborazione tra Trenitalia (Gruppo FS) e Cavourese, società del Gruppo Autoguidovie operante sul territorio piemontese, favorisce la mobilità integrata e la sostenibilità ambientale, supportando il turismo locale e di prossimità e consigliata anche dalla nuova guida di Giunti Editore, “Il Piemonte in treno”.
La pubblicazione, di recente diffusione, offre diversi suggerimenti per scoprire in treno i luoghi più belli del territorio piemontese e i suoi capolavori artistici, storici e architettonici, le bellezze naturali, i luoghi dedicati allo shopping e all’enogastronomia locale.
da Quotidiano Piemontese
Dieci persone sono rimaste intossicate dal monossido di carbonio in un appartamento di via Bologna 89 a Torino.
Questa mattina all’alba, gli esperti in ricerca dispersi del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno ripreso le ricerche dei due escursionisti, Fabrizia De Lio e Roberto Meo Colombo, dispersi dall’altro ieri tra le montagne sopra Bagni di Vinadio.
C’è stato un tentativo, fallito, di assalto ad un furgone portavalori questa mattina prima dell’alba sull’autostrada A4 Torino – Milano.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com