3 Agosto 2023
Le previsioni di raccolta delle uve sulle colline della Granda sono di una quantità allineata alle annate normali e di una qualità tra il buono e l’ottimo. Lo rende noto Coldiretti Cuneo alla vigilia della vendemmia 2023 che, sebbene in anticipo come accade da diversi anni a questa parte, è attesa con un ritardo di circa 7-10 giorni rispetto all’eccezionale precocità del 2022.
Le piogge cadute fra maggio e giugno – spiegano i tecnici di Coldiretti Cuneo – hanno interrotto una lunghissima fase di siccità estrema e scongiurato il rischio di vedere compromessa la produzione e di assistere alla moria dei vigneti collocati su terreni sabbiosi, in alta collina e con esposizione a sud, favorendo le condizioni per un’ottima produzione. Nonostante la violenta ed estesa grandinata del 6 luglio scorso, la ripresa vegetativa nei vigneti su cui la tempesta si è abbattuta – riferiscono i tecnici Coldiretti – è stata immediata e consente un’evoluzione positiva per i grappoli risparmiati.
Da Quotidiano Piemontese
La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).
Si va verso giorni di disagi per la circolazione ferroviaria e i tanti viaggiatori che, complice anche l’inizio dell’estate, dovranno spostarsi.
Potrebbero essere gli autori di ben 68 furti in abitazione compiuti nel corso dell’ultimo anno, diventando il vero incubo dei residenti della collina torinese. Ma ora la loro corsa sembra essersi fermata.
Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.
Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!
Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com