15 Marzo 2024

FEDERALBERGHI TORINO E TOH PER LA FONDAZIONE PIEMONTESE PER LA RICERCA SUL CANCRO

Federalberghi Torino ha siglato un accordo con Nicola Russo, artista torinese che ha dato vita a TOH. Le strutture turistico-ricettive associate a Federalberghi Torino esporranno e metteranno in vendita le opere e una parte del ricavato verrà devoluta alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro a sostegno delle attività di ricerca e cura sul cancro dell’Istituto di Candiolo – IRCCS.
TOH è un progetto nato nel 2020 quando Nicola Russo, designer e scultore torinese, ha deciso di creare un nuovo simbolo per Torino immaginando il classico toro delle fontanelle pubbliche che rompe il metallo che lo imprigiona per diventare simbolo di reazione e rinascita in un momento difficile per la città e per il mondo. Un progetto che da subito l’artista ha voluto legare a un charity partner importante come la Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro. Il 10% del ricavato delle vendite dei TOH tramite la rete Federalberghi verrà devoluto alla Fondazione.
Federalberghi Torino, da sempre attenta e impegnata nel sostegno a Onlus e realtà del terzo settore, ha voluto dare il proprio contributo coinvolgendo i propri associati e trasformando le strutture ricettive in una vetrina per questo progetto.

 

Da Quotidiano Piemontese

 

 

 

Ti potrebbero anche interessare

CN: PRODUZIONE INDUSTRIALE IN CALO, MENO CHE NEL RESTO DEL PIEMONTE
17 Giugno 2025

La produzione industriale in provincia di Cuneo nel I trimestre 2025 ha registrato una variazione del -0,7% rispetto all’analogo periodo del 2024, migliore rispetto al dato regionale (-1,7%).


NUOVO SCIOPERO NAZIONALE DEI TRENI DALLE 21 DEL 19 GIUGNO
16 Giugno 2025

Si va verso giorni di disagi per la circolazione ferroviaria e i tanti viaggiatori che, complice anche l’inizio dell’estate, dovranno spostarsi.


TO: SGOMINATA LA BANDA DEI FURTI IN COLLINA
14 Giugno 2025

Potrebbero essere gli autori di ben 68 furti in abitazione compiuti nel corso dell’ultimo anno, diventando il vero incubo dei residenti della collina torinese. Ma ora la loro corsa sembra essersi fermata.


Invia i tuoi video per
TG4

Invia i tuoi contributi video alla redazione del TG4  
Realizza il tuo video e invialo con wetransfer.com non dimenticare di scaricare il pdf della liberatoria e allegarlo nel form.

Compila i tuoi dati e allegalo al video per autorizzarne la messa in onda!

Oppure contattaci via mail redazione@telecupole.com