Il Carnevale a Torino si presta alla storia, alla memoria, ai ricordi. E quest’anno, in onore di questi ricordi, lo storico mercato di Borgo Dora dedicato antiquariato e al vintage presenta l’Antico Carnevale Del Balon.
3 Febbraio 2023
Un confronto immediato con le istituzioni locali per capire cosa cambierà dopo l’emanazione del Decreto flussi e semplificare al massimo le procedure di assunzioni: così ha risposto Confagricoltura Cuneo dopo l’emanazione del Dl firmato il 29 dicembre e apparso in Gazzetta ufficiale il 26 gennaio.
2 Febbraio 2023
I prodotti di eccellenza piemontesi sono protagonisti della mostra fotografica “Piemonte: l’esperienza che non ti aspetti”, allestita presso il Parlamento europeo di Bruxelles.
1 Febbraio 2023
L’ex attaccante della Juventus Michele Padovano è stato assolto a Torino dall’accusa di associazione finalizzata al traffico di stupefacenti. La sentenza è stata pronunciata al termine del processo d’appello bis che era stato ordinato dalla Cassazione e arriva a 16 anni dalle accuse rivolte al giocatore.
31 Gennaio 2023
Il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria Mastio della Cittadella di Torino accoglierà, dall’11 marzo al 25 giugno 2023, la grande mostra “Impressionisti tra sogno e colore”, prodotta dalla società Navigare Srl e curata da Vincenzo Sanfo.
30 Gennaio 2023
L’ospedale Sant’Anna della Città della Salute di Torino e Fondazione Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, nella giornata di martedì 31 gennaio 2023 promuovono la prima edizione dell’(H)-Open Day dedicato all’emicrania, offrendo servizi gratuiti clinico-diagnostici ed informativi alla popolazione.
28 Gennaio 2023
È stata riaperta al traffico nel pomeriggio di ieri, venerdì 27 gennaio, la strada statale 21 del Colle della Maddalena, che era stata chiusa a causa delle nevicate dei giorni scorsi nel tratto compreso tra Argentera e il confine di Stato.
27 Gennaio 2023
In occasione della Giornata della Memoria di venerdì 27 gennaio, ricorrenza istituita per commemorare le vittime dell’Olocausto, nella Granda saranno molte le iniziative dedicate al ricordo e alla riflessione.
26 Gennaio 2023
Favorita dall’ondata di freddo, continua a diffondersi la peste suina africana, che mette in allarme tutta la filiera della suinicoltura. Nell’ultima settimana l’Istituto Zooprofilattico di Torino, che esegue le analisi sui campioni biologici, ha accertato 22 nuovi casi tra Piemonte e Liguria.
25 Gennaio 2023
Il 10 febbraio scadrà il termine per la presentazione delle domande di servizio civile.
24 Gennaio 2023
L’autostrada Torino-Bardonecchia è rimasta chiusa al transito in direzione Torino dalle 8,20 di stamattina nel tratto da Oulx a Susa a causa di un incidente avvenuto a Salbertrand, all’imbocco della galleria Serre La Voute.
23 Gennaio 2023
Tragedia a Mondovì nella mattinata di domenica 22 gennaio. I fatti in una cascina in strada San Quintino, non lontano dalla provinciale verso Bastia Mondovì, dove una fuga di gas GPL ha provocato un’esplosione: l’unica persona coinvolta, un uomo identificato come Sebastiano Ambrogio, 95 anni, è deceduto.
21 Gennaio 2023
Stangata per la Juventus nel “caso plusvalenze”. Sono 15 i punti di penalizzazione: più dei 9 che a Roma, aveva chiesto il procuratore Chinè. Due anni e mezzo a Paratici, 2 anni ad Agnelli e Arrivabene, 1 anno e 4 mesi a Cherubini e 8 mesi a Nedved.
20 Gennaio 2023
Dopo gli anni complicati della pandemia e l’edizione 2022 spostata a marzo, il motoraduno invernale più alto delle Alpi torna alla sua data originale, quella di metà gennaio.
19 Gennaio 2023
Aumentano ancora i numeri di carcasse di cinghiali ritrovate con positività alla peste suina africana: i casi nella zona a cavallo tra Piemonte e Liguria, in questi tredici mesi (il primo ritrovamento avvenne negli ultimi giorni del 2021), hanno raggiunto quota 263
18 Gennaio 2023
Sette uomini di origine pakistana sono stati recuperati dopo aver trovato rifugio dal freddo in un’automobile bloccata nella neve nei pressi della zona del lago al Colle della Maddalena.
17 Gennaio 2023
Sabato 21 gennaio Ivrea Capitale italiana del libro inaugura la seconda parte del suo anno da Capitale con la mostra Vate, Vanitas, Vittoria, ispirata alla figura di Gabriele D’Annunzio e realizzata in occasione del centenario della donazione del Vittoriale allo Stato italiano.
16 Gennaio 2023
Un tragico incidente si è verificato prima dell’alba sull’autostrada Torino – Venezia, nel tratto tra Trezzo e Cavenago. Intorno alle 5.30 un maxi tamponamento ha coinvolto quattro mezzi pesanti.
14 Gennaio 2023
Giovanni Andriano, 49 anni maresciallo dei carabinieri originario di Torino, è morto per le ferite riportate dopo essere stato travolto da una slavina in Val Gardena, dove si era trasferito da qualche tempo.
13 Gennaio 2023
Grazie ad uno studio multicentrico internazionale, coordinato dal professor Alfredo Brusco, docente di Genetica medica del Dipartimento di Scienze Mediche dell’Università di Torino e della Genetica medica universitaria della Città della Salute di Torino, sviluppato in collaborazione con l’Università di Colonia e recentemente pubblicato sulla prestigiosa rivista scientifica internazionale Brain, è stato dimostrato il ruolo del gene CAPRIN 1 nello sviluppo di una rara forma di autismo.
12 Gennaio 2023
I gestori dei distributori di carburanti hanno deciso uno sciopero dalle 19.00 del 24 gennaio 2023 alle 07.00 del 27 gennaio 2023. Faib-Confesercenti, Fegica, Figisc-Confcommercio in una nota spiegano che l’agitazione è stata decisa «per porre fine a questa ondata di fango contro una categoria di onesti lavoratori e cercare di ristabilire la verità».
11 Gennaio 2023
Il questore di Torino ha disposto 30 Daspo, da 1 a 5 anni, di cui otto con obbligo di firma, nei confronti di altrettanti tifosi della Juventus che quindi non potranno più avvicinarsi allo stadio.
10 Gennaio 2023
Grazie al successo della mostra The World of Banksy – The Immersive Experience presso Torino Porta Nuova, è stata prolungata la data di apertura fino al 30 aprile 2023.
9 Gennaio 2023
L’anno 2022 si era aperto con il Piemonte interessato da un’area di alta pressione di matrice africana; Capodanno 2022 ha registrato una temperatura media di 9.6°C in Piemonte valore superiore di 8.5°C alla norma del periodo 1991-2020 e picco assoluto per il primo giorno dell’anno.
7 Gennaio 2023
Ormai era un londinese italiano da un quarto di secolo, e a Londra, dove era ricoverato da tre settimane, se n’è andato Gianluca Vialli, ad appena 58 anni.
Era nato a Cremona il 9 luglio 1964. Lascia la moglie Cathryn e due figlie, Sofia e Olivia.
5 Gennaio 2023
Sono ora 236 i casi di peste suina africana, due in più rispetto all’aggiornamento di ieri: uno in Piemonte che porta le positività totali in regione a 156, uno in Liguria che porta le positività in regione a 80.
4 Gennaio 2023
Un uomo ha fatto causa al comune di Caselle Torinese per la rottamazione della sua auto, avvenuta per un errore, uno scambio di targa.
3 Gennaio 2023
Da metà gennaio fino a giugno riprenderanno in provincia di Cuneo gli “Open day del soccorso”, una serie di appuntamenti per approfondire le tecniche di primo soccorso.
2 Gennaio 2023
Giocattoli e articoli di gastronomia: questi i regali che, secondo un’analisi di Confesercenti, i/le cuneesi hanno gradito di più.
31 Dicembre 2022
Un tragico incidente nel tardo pomeriggio di ieri in strada Torre Mandelli a Romentino nelle vicinanze della cava Marcoli.
29 Dicembre 2022
Tornano i giorni del volo. Della meraviglia, dei nasi all’insù, degli occhi puntati al cielo a inseguire quelle fantastiche bolle di colore che galleggiano sopra Mondovì, una città che si è votata all’aria e alle sue regine: le mongolfiere.
28 Dicembre 2022
Riccardo Molinari, capogruppo della Lega alla Camera ha annunciato che grazie al ministro Salvini la Pedemontana piemontese potrà essere ultimata.
27 Dicembre 2022
A gennaio partiranno i primi tre corsi di Tecniche delle lavorazioni orafe al banco e sulle Tecniche di incastonatura di gemme preziose dell’Accademia Piemonte per il TAM (tessile, abbigliamento e moda) e Green Jobs.
24 Dicembre 2022
Due secoli d’arte in città raccontati con 70 immagini di opere dei suoi musei, proiettate sulle facciate dei palazzi di piazza San Carlo. Inaugurata “Torino città dinamica”, videomapping composto da un prologo e 3 atti, che segue idealmente il processo di trasformazione di Torino, dalla società aristocratica a quella tecnica.
23 Dicembre 2022
Incidente mortale ieri pomeriggio, a Cuneo: Ferdinanda Carena, pensionata di 86 anni, è morta dopo essere stata investita da un’auto in via Cascina Colombaro.
22 Dicembre 2022
Sono in totale 211 i casi di positività alla peste suina africana, tre in più rispetto all’aggiornamento precedente. 135 sono stati riscontrati in Piemonte, 76 in Liguria.
21 Dicembre 2022
Nel decreto Milleproroghe annunciato dal Governo è presente anche la norma che rimanda all’anno prossimo la decisione riguardo alle ricette elettroniche mandate via mail o sms dai medici di famiglia.
20 Dicembre 2022
Dal 31 marzo al 2 aprile 2023 si terrà a Torino il festival dell’agricoltura ColtivaTo. Ci saranno tre giorni di dibattici, conferenze e visite per raccontare il comparto agricolo in stile divulgativo e fruibile a tutti.
19 Dicembre 2022
Secondo gli ultimi dati dell’Istituto Superiore di Sanità c’è un calo importante del numero dei contagiati da Covid-19 e in questa settimana siamo scesi a meno 20% rispetto alla precedente.
17 Dicembre 2022
Un giovane di 17 anni è rimasto ferito, in modo non grave, nel crollo di una parte del soffitto in un’aula del liceo Giolitti-Gandino di Bra, provincia di Cuneo.
16 Dicembre 2022
Parlare assieme ad esperti sul benessere della persona. È il tema dell’incontro che si terrà venerdì 16 Dicembre alle ore 17:30, presso il Caffè Intervallo in piazza Turletti 7 a Savigliano.
15 Dicembre 2022
Luigi Oste, barista 62enne, che stava facendo subire stalking a Patrizia Cataldo con messaggi, chiamate e pedinamenti è stato condannato all’ergastolo per aver ucciso l’amico della donna, Massimo Melis, 51enne autista della Croce Verde, per gelosia.
14 Dicembre 2022
I sindaci di Vezza d’Alba e Montaldo Roero, Carla Bonino e Fulvio Coraglia, sono stati arrestati nel contesto di ordinanze di custodia cautelare nei confronti di 14 persone: funzionari pubblici, professionisti ed imprenditori.
13 Dicembre 2022
Una donna di 59 anni è morta in un incidente avvenuto ieri a Isola d’Asti, lungo la statale 456 del Turchino.
Si è trattato di uno scontro tra un’auto e un camion, in prossimità della galleria Molini d’Isola.
12 Dicembre 2022
È stata approvata dal Consiglio della Regione Piemonte l’introduzione sul territorio delle “palestre della salute”.
10 Dicembre 2022
Prenderà avvio il 25 gennaio il processo a Mohssine Azhar, il 32enne dovrà rispondere dell’accusa di aver ucciso Fatima, la bimba di tre anni della sua compagna, lanciandola dal ballatoio al quinto piano di un palazzo in via Milano. A stabilirlo il Tribunale di Torino.
9 Dicembre 2022
Nei giorni scorsi la Giunta Comunale di Verbania ha votato una delibera per mettere in campo misure economiche per 136 mila euro destinate al sostegno del pagamento dei costi di gestione e mantenimento delle abitazioni in favore dei cittadini verbanesi più in difficoltà
7 Dicembre 2022
Gtt fa sapere in una breve nota che a partire da domani, giovedì 8 dicembre, fino a domenica 18 dicembre compresa, la sosta sulle strisce blu saranno a pagamento anche nei giorni festivi nella zona centrale contrassegnata come sottozona A.
6 Dicembre 2022
La Giunta Comunale di Torino, su proposta dell’assessore al Commercio Paolo Chiavarino, ha approvato i progetti presentati da cinque Associazioni per la realizzazione di eventi commerciali a tema natalizio.
5 Dicembre 2022
Un incendio è scoppiato questa notte in una palazzina di Gavi, dalla quale sono state evacuate 6 famiglie.
3 Dicembre 2022
Si segnalano cinque feriti, tra cui un bimbo in tenera età, nell’incidente avvenuto in serata lungo la Provinciale 179, nel tratto che da San Pietro del Gallo va verso San Chiaffredo.
2 Dicembre 2022
Incidente stradale nel pomeriggio di ieri, giovedì 1° dicembre, a Barge. I fatti in via Cavour, due le auto coinvolte: una, sulla quale viaggiavano due persone, è finita fuori strada ribaltandosi, sulla seconda c’era solo il conducente.
1 Dicembre 2022
La procura di Torino ha chiesto il rinvio a giudizio di Andrea Agnelli e di altri 11 imputati nell’ambito dell’inchiesta Prisma.
30 Novembre 2022
La Polizia di Stato coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo di Genova, ha eseguito tre misure cautelari nei confronti di giovani accusati di Incitamento alla discriminazione e alla violenza per motivi razziali, etnici e religiosi
29 Novembre 2022
Da 40 anni la fiera si svolge sotto la Mole – spiegano Beppe e Alberto Gianoglio.
28 Novembre 2022
Un cinghiale è caduto nella diga della centrale elettrica della frazione Trappa, nel tardo pomeriggio di ieri (domenica 27 novembre).
26 Novembre 2022
Più di 400 persone fermate e controllare per strada e sotto i portici, 15 esercizi pubblici visitati con la chiusura di uno di essi con constatazione di violazioni delle norme igienico-sanitarie e irregolarità amministrative, sanzionate per un importo complessivo di circa 56.000 euro.
25 Novembre 2022
Sono numerose in tutto il Piemonte le iniziative delle istituzioni in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. L’obiettivo è sensibilizzare tutta la popolazione su un tema che è purtroppo assai spesso all’attenzione della cronaca.
24 Novembre 2022
A partire dal primo gennaio 2023, l’accisa per le sigarette viene rideterminata con previsti aumenti di 15-20 centesimi. Questo secondo quanto si legge nella bozza della manovra economica.
23 Novembre 2022
Sono arrivate le prime notti sotto zero in Piemonte a Asti, Vercelli e Torino per una depressione che ha portato freddo, precipitazioni e nuvolosità.
22 Novembre 2022
Domani, mercoledì 23 novembre alle ore 17.30, presso il Complesso Monumentale di San Francesco a Cuneo (Via Santa Maria, 10), avrà luogo l’inaugurazione del progetto espositivo promosso da Fondazione CRC e Intesa Sanpaolo “I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto e Veronese”.
21 Novembre 2022
Nonostante la crisi energetica Cuneo non rinuncia alle luci di Natale.
19 Novembre 2022
È stata inaugurata la prima edizione di “WOW – Winter Outdoor Weekend”, la nuova manifestazione che Borgo San Dalmazzo dedica alla montagna e all’attività all’aria aperta.
18 Novembre 2022
Anche quest’anno a Torino si festeggerà la Giornata Nazionale degli Alberi, con un ricco programma di eventi, coordinati e promossi dall’assessorato al Verde Pubblico della Città, in occasione della festa che si celebra il 21 novembre di ogni anno con lo scopo di promuovere il rispetto del patrimonio arboreo nazionale.
17 Novembre 2022
Il limonese Pier Paolo Ballarè, 48 anni, direttore della Scuola Sci Limone Piemonte, è il nuovo presidente del Collegio Regionale Maestri di sci del Piemonte.
16 Novembre 2022
Nel mese di Ottobre 2022 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città di Torino, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività è risultato pari al 116,4 (Base Anno 2015=100) segnando una variazione del +3,9% rispetto al mese precedente.
15 Novembre 2022
Torna a Torino la Campagna Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Truck Tour Banca del Cuore 2022” facente parte del più ampio Progetto Nazionale di Prevenzione Cardiovascolare “Banca del Cuore”.
14 Novembre 2022
Una famiglia con un bambino di 10 anni stava salendo da Valgioie verso la Sacra di San Michele quando, col sopraggiungere del buio, hanno perso l’orientamento e si sono persi.
11 Novembre 2022
Il Comune di Alba è il terzo in provincia di Cuneo per impianti viticoli e numero di aziende dopo Santo Stefano Belbo e Monforte d’Alba
10 Novembre 2022
La Sacra Religione dei Santi Maurizio e Lazzaro (poi semplicemente Ordine Mauriziano) compie 450 anni e per festeggiarli, venerdì 11 novembre, attraverso la sua più recente emanazione, la FOM – Fondazione Ordine Mauriziano apre le porte dei suoi beni più preziosi: la Palazzina di Caccia di Stupinigi, il complesso della Precettoria di Sant’Antonio di Ranverso e l’Abbazia di Staffarda.
9 Novembre 2022
È deceduto nella mattinata di oggi mAmilcare Merlo, 88 anni (li avrebbe compiuti il 24 novembre), fondatore e presidente del gruppo Merlo.
8 Novembre 2022
ItaliaOggi e Università La Sapienza di Roma, in collaborazione con Cattolica Assicurazioni , hanno pubblicato la 24ma edizione della loro classifica sulla qualità della vita nelle provincie italiane.
7 Novembre 2022
Pecco Bagnaia è il nuovo campione del mondo del MotoGP. Il campione piemontese ha ottenuto il risultato che serviva nel Gran Premio di Valencia.
5 Novembre 2022
Un operaio di 40 anni, di origini albanesi, residente a Casale Monferrato, ha perso la vita cadendo da quattro metri di altezza in un cantiere in località Chiabotto di San Giorgio Monferrato.
4 Novembre 2022
Con la giornata di venerdì 4 novembre si conclude l’iniziativa I Palazzi delle Istituzioni si aprono alla città, grazie alla quale centinaia di torinesi e turisti hanno potuto visitare le sale auliche di alcuni edifici storici di Torino, oggi sedi istituzionali.
3 Novembre 2022
I carabinieri di Alessandria stanno eseguendo ordinanze di custodia cautelare in carcere, arresti domiciliari e obbligo di dimora nei confronti di 12 persone presunti appartenenti ad una banda dedita alla commissione di furti, riciclaggio e ricettazione di veicoli, mezzi d’opera e merci varie trasportate a bordo di container.
31 Ottobre 2022
Si è purtroppo conclusa tragicamente la vicenda dell’escursionista romano disperso in Valle Gesso. L’uomo, classe 1990, che nella serata del 28 ottobre, non aveva fatto ritorno da un’escursione sul Monte Argentera, è stato trovato morto dalle squadre dei soccorritori.
29 Ottobre 2022
Uno scontro tra due auto nel primo pomeriggio di ieri ha portato alla morte di Franca Morello, 56enne di Sezzadio.
Era alla guida della sua Fiat 500 sulla strada provinciale in direzione Mantovana, nell’ovadese.
28 Ottobre 2022
Un uomo di 26 anni è stato accoltellato alll’addome questa notte in piazzale Michelangelo a Venaria Reale.
L’uomo è stato trasportato all’ospedale Giovanni Bosco di Torino e non è in pericolo di vita.
27 Ottobre 2022
Il quantitativo di porri di Cervere, famosi ortaggi autunnali del campo, portati via dai ladri ammonta a circa un quintale, un bottino di poco più di 200 euro che però ha preoccupato uno dei quaranta produttori, che ha denunciato il fatto ai carabinieri.
25 Ottobre 2022
In occasione del 150° anniversario della fondazione del corpo degli Alpini, l’Assessorato alla Cultura della Città di Carmagnola propone la mostra “Piccoli Alpini”, in collaborazione con il Club Alpino Italiano – Sezione di Carmagnola, con la Fondazione Tancredi di Barolo ed il suo MUSLI – Museo della Scuola e del Libro per l’Infanzia.
24 Ottobre 2022
Da oggi, parte in Piemonte la campagna di vaccinazione anti Covid per il quinto vaccino, che già da giorni viene somministrato agli immunodepressi.
22 Ottobre 2022
Nella notte un incendio ha distrutto il magazzino di un’azienda a Cortemilia, la Nocciole Marchisio SpA (specializzata nella lavorazione di frutta secca, in particolare nocciole): la struttura è stata pesantemente danneggiata, non sono state coinvolte persone.
21 Ottobre 2022
La Terra del Tartufo torna a celebrare il Tartufo Bianco Pregiato o d’Alba, meglio ancora, Tuber Magnatum Pico, con due domeniche di fiera e 9 week-end.
20 Ottobre 2022
La Cuneo Granda volley si è presentata al pubblico per la stagione 2022/2023. Circa 150 persone, tra invitati, atlete e genitori, nella serata di ieri hanno assistito alla presentazione dell’organigramma della società di via Bassignano in un set quasi cinematografico allestito nel 9×9 di San Rocco Castagnaretta.
19 Ottobre 2022
Nella serata di martedì 18 ottobre, i tecnici del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese sono intervenuti nei boschi al confine tra Castelnuovo di Ceva e Murialdo per il recupero di un cercatore di funghi deceduto a presumibilmente a causa di un malore.
18 Ottobre 2022
E’ di tre feriti di cui uno grave il bilancio dell’incidente avvenuto stamane, martedì 18 ottobre intorno alle 7,30, sulla Strada Provinciale 165 “Reale”, nel comune di Marene, in provincia di Cuneo.
17 Ottobre 2022
Nel mese di Settembre 2022 a seguito della rilevazione dei prezzi effettuata dal Servizio Statistica della Città, l’indice complessivo dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC) è risultato pari al 112,0.
15 Ottobre 2022
Il Natale a Biella, avrà una luce nuova, alimentata a led. Le feste in città quindi, non saranno completamente al buio, anche se dovranno fare a meno delle costose luminarie degli anni scorsi.
14 Ottobre 2022
È boom di cibi a Km zero con quasi 4 consumatori su 10 (37%) che vanno a caccia di prodotti locali, al primo posto della classifica sulle intenzioni di spesa per i prossimi mesi.
13 Ottobre 2022
Una donna di 52 anni, Giuseppina Arena, è stata uccisa a colpi di pistola a Chivasso. Il corpo è stato trovato in strada comunale per Pratoregio. Sul posto sono stati trovati tre bossoli.
12 Ottobre 2022
Le piazze e le vie della città di Torino accoglieranno di nuovo i festeggiamenti delle prossime festività natalizie e del Capodanno.
11 Ottobre 2022
Con Giovanni Berrone, classe ‘59 si completa la squadra del Sindaco di Alessandria eletto a giugno.
Già Assessore della Giunta Calvo dal 1997 al 2002, Giovanni Berrone gestirà le deleghe relativamente a: artigianato e agricoltura; commercio e mercati; rapporti con l’Agenzia del Demanio e con la Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio.
10 Ottobre 2022
Da venerdì 14 ottobre il sottopasso Lingotto a Torino sarà chiuso al transito con diverse modalità per consentire i lavori di rinforzo strutturale e di risanamento conservativo nel tratto di galleria sotto via Genova, e in seguito sotto via Nizza.
8 Ottobre 2022
Un uomo di 45 anni, il fossanese Marco Burdese, ha perso la vita nella serata di ieri a causa di un incidente stradale: gli è stata fatale l’uscita di strada, in auto, a San Lorenzo di Fossano lungo la strada provinciale 165 (la Reale).
7 Ottobre 2022
Il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, torna in Piemonte. Questa mattina alle 11 a Torino per l’inaugurazione dell’anno accademico degli istituti di formazione dell’Esercito alla scuola di Applicazione militare.
6 Ottobre 2022
Volotea, la compagnia aerea low-cost che collega tra loro città di medie dimensioni e capitali europee, ha annunciato oggi un’importante novità che andrà ad arricchire la propria offerta presso lo scalo di Torino durante le festività natalizie
5 Ottobre 2022
Non è ancora stato ufficializzato, ma la decisione è presa. Torino ha deciso di limitare l’utilizzo dell’energia elettrica per affrontare la grave crisi energetica.
4 Ottobre 2022
Si è sbloccato un cold case tra Torino e l’Austria risalente a 14 anni fa. Un uomo di 48 anni, al momento detenuto alle Vallette a Torino per questioni di droga, ha ricevuto in carcere un mandato d’arresto europeo per l’omicidio di Anna Todde, avvenuto a Völkermarkt, in Austria.
3 Ottobre 2022
Un controsoffitto in un corridoio dell’ospedale Molinette di Torino è completamente crollato questa notte intorno alle 4.00.
1 Ottobre 2022
La Giunta regionale ha espresso il proprio parere favorevole alla domanda di riconoscimento dell’indicazione geografica protetta (IGP) “Giandujotto di Torino”, presentata lo scorso marzo dal Comitato Giandujotto Torino IGP al Ministero delle politiche agricole, alimentari e forestali e alla Regione Piemonte.
29 Settembre 2022
Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, il 7 ottobre sarà in visita, nel pomeriggio, alla Città di Alba in occasione del Centenario della nascita dello scrittore Beppe Fenoglio, nel Bicentenario della nascita del ministro Michele Coppino e nella giornata inaugurale della 92ª Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba.
28 Settembre 2022
In celebrazione della 40esima edizione del Torino Film Festival, diretto da Steve Della Casa, il Museo Nazionale del Cinema ha deciso di commissionare l’immagine coordinata della manifestazione a Ugo Nespolo.
27 Settembre 2022
E’ stata sgomberata questa mattina la villa di Rocco Schirripa, il boss affiliato alla ‘ndrangheta, che sta scontando l’ergastolo per l’omicidio del procuratore Bruno Caccia avvenuto a Torino il 26 giugno del 1983.
23 Settembre 2022
Grandissima scoperta a Torino per quanto concerne i malati di Sla. Oggi infatti sono stati pubblicati sulla più prestigiosa rivista scientifica mondiale in ambito medico New England Journal of Medicine i risultati dello studio internazionale sul Tofersen.
22 Settembre 2022
Dal 29 settembre al 2 ottobre torna Torino Spiritualità, quattro giorni di lezioni, dialoghi, letture e meditazioni al Circolo dei lettori e nel cuore della città, per riflettere insieme confrontando coscienze, culture e religioni.
21 Settembre 2022
Medaglia d’argento per i tre piemontesi Filippo Ganna, Matteo Sobrero e Elisa Longo Borghini nella gara Team Relay
20 Settembre 2022
Partono a fine mese altri interventi per la messa in sicurezza della strada statale 34 del lago Maggiore che vede, nel complesso, investimenti per 25 milioni di euro.
19 Settembre 2022
Vento forte per tutta la notte di sabato su buona parte del Piemonte, Torino compresa dove un albero è crollato dentro il parco Di Vittorio. Per fortuna senza causare feriti. Guai anche al cimitero Parco di via Bertani dove le folate di vento hanno completamente ribaltato le lapidi provvisorie, spargendole dappertutto.
15 Settembre 2022
Giornata di passione per i trasporti. Venerdì 16 settembre 2022 è previsto uno sciopero nazionale della durata di 8 ore del settore trasporto pubblico locale – per la tutela e sicurezza del personale front-line – cui aderiscono le Organizzazioni territoriali di Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal, Ugl-Autoferro.
14 Settembre 2022
Martedì 13 settembre, nell’ultima giornata santostefanese del Pavese Festival 2022, Alberto Sinigaglia, presidente della giuria del Premio Pavese e del Comitato scientifico della Fondazione Cesare Pavese, ha annunciato i vincitori dell’edizione 2022 del Premio Pavese
13 Settembre 2022
Un tour in dialetto, anzi in vari dialetti, per le strade di Torino. Ad organizzarli è il Centro Arti Umoristiche e Satirich. Si inizia domenica 18 settembre 2022 con la traduzione in piemontese (Roberto Molino), in siciliano (Giovanna Mavilia) e ovviamente tutto il tour spiegato in italiano.
12 Settembre 2022
Tutti in aula. Oggi, 12 settembre, in Piemonte ricomincia la scuola.
10 Settembre 2022
Tre auto sono rimaste coinvolte questa mattina, sabato 10 settembre, in un incidente stradale a Mondovì, all’altezza della cappella della Madonna del Carmine.
9 Settembre 2022
Ieri mattina, durante quello che doveva essere un normale controllo amministrativo all’interno di un centro estetico in via Onorato Vigliani, gli agenti del Reparto di Polizia Commerciale e del Nucleo Operativo Antievasione della Polizia Locale, trovandosi di fronte a locali in precarie condizioni igienico sanitarie, hanno richiesto l’intervento degli ispettori dell’ASL.
8 Settembre 2022
Si è concluso con una condanna il processo per stalking a carico di un uomo di 28 anni di Carmagnola, accusato di aver perseguitato per vari mesi la sua ex ragazza con ripetuti messaggi telefonici, visite inaspettate davanti a casa, inseguimenti in auto, creazione di falsi profili social per aggirare il blocco che lei aveva stabilito per tenerlo lontano.
7 Settembre 2022
La Commissione europea ha comunicato di aver acquistato altre 170.920 dosi del vaccino Bavarian Nordic contro il vaiolo delle scimmie.
6 Settembre 2022
Si svolgerà venerdì 16 settembre presso la Sacra di San Michele la presentazione della nuova stazione meteorologica posizionata sul Monte Pirchiriano.
5 Settembre 2022
Da domani, martedì 6 settembre, nei locali del Lingotto Fiere si svolgeranno i test d’ingresso per i Corsi di laurea ad accesso programmato dell’Università di Torino per l’anno accademico 2022/23.
3 Settembre 2022
Per quanto riguarda il meteo, l’estate 2022 è stata caratterizzata da una prolungata stabilità anticiclonica africana cominciata già a metà maggio e interrotta a fine luglio e ad agosto dal passaggio di saccature atlantiche che hanno portato a temporali e a un graduale abbassamento delle temperature.
2 Settembre 2022
Un’azienda di Mappano è stata posta sotto sequestro su ordine della procura di Ivrea a seguito dell’esposto di un dipendente che ha denunciato la presenza di rifiuti tossici all’interno del sito.
1 Settembre 2022
È entrata in vigore ieri l’ordinanza della Regione Piemonte che detta misure urgenti e mirate per diminuire la presenza dei cinghiali sul territorio.
31 Agosto 2022
La Guardia di finanza del Comando provinciale di Verbania ha sequestrato circa 13 mila articoli di bigiotteria non sicuri in un’attività commerciale con sede a Domodossola.
30 Agosto 2022
Un escursionista è deceduto nel pomeriggio di ieri durante una gita sulle alture di Entracque. L’allarme è stato lanciato intorno alle 17 dalla moglie dell’uomo, genovese di 85 anni, e dai compagni di escursione.
29 Agosto 2022
Un omicidio si è verificato nella mattina di domenica a Biella, all’esterno di un bar pasticceria di fronte lo stadio in via Macallé. Un ragazzo di 30 anni, Andrea Maiolo è stato accoltellato a morte al termine di una violenta discussione con la sorella titolare del locale.
27 Agosto 2022
Sono morti folgorati sulla strada del Colle dell’Assietta, nel Torinese: Alberto Balocco, 56 anni, amministratore delegato dell’omonima azienda dolciaria e un suo amico torinese, ma residente da alcuni anni in Lussemburgo, Davide Vigo, di 55 anni.
26 Agosto 2022
Dopo due edizioni di stop forzato, domenica 4 settembre torna il Palio di Asti, una delle feste popolari più suggestive del territorio nazionale che da sempre unisce la città e i borghi circostanti e raccoglie migliaia di turisti, appassionati e curiosi che arrivano ad Asti per vivere un weekend di storia e tradizione.
25 Agosto 2022
Mercoledì 7 settembre alle ore 21 a Saluzzo presso Il Quartiere (piazza Montebello 1) il concerto di Max Gazzè chiude l’ottava edizione del festival Occit’amo che, negli ultimi due mesi, ha invaso le valli Po, Bronda, Infernotto, Varaita, Maira, Grana e Stura e la pianura del Saluzzese con decine di appuntamenti e un’estate di spettacoli ed esibizioni.
23 Agosto 2022
Piazza San Carlo sarà il cuore di Autolook Week, che si svolgerà dal 7 all’11 settembre, il museo a cielo aperto dove saranno esposti oltre 50 modelli iconici di tutti i tempi di Formula 1.
22 Agosto 2022
I medici dell’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino hanno cercato in tutti i modi di salvargli la vita, ma il bimbo di un mese, coinvolto in un incidente frontale sabato 13 agosto a Dogliani è deceduto.
20 Agosto 2022
Poste Italiane comunica che da lunedì 22 agosto, l’ufficio postale di Acqui Terme tornerà ad essere disponibile per la cittadinanza anche durante il pomeriggio.
19 Agosto 2022
Anche per l’anno scolastico 2022-2023 l’AslCn1 è impegnata a promuovere la salute attraverso il Programma “Scuole che promuovono salute” del Piano Locale della Prevenzione.
18 Agosto 2022
Si sta facendo strada velocemente l’idea di realizzare a Torino un museo della scienza e della tecnologia intitolato a Piero Angela e c’è anche l’affascinante ipotesi di realizzarlo all’interno del Palazzo del Lavoro di Nervi.
17 Agosto 2022
Ha preso il via il 10 agosto la raccolta delle uve Pinot nero per i vini Alta Langa Docg.
16 Agosto 2022
La Gran Bretagna ha approvato, primo paese al mondo, un vaccino contro il Covid-19 capace di colpire sia la variante originale che quella Omicron del virus.
13 Agosto 2022
Si era fermata per partorire ed aveva perso il contatto col gregge. Poi, quando il piccolo è stato in grado di camminare, si è messa in viaggio ed ha raggiunto il gregge, lontano ormai 100 km.
12 Agosto 2022
Dal mese di giugno due nuovi sanitari hanno iniziato l’attività di Medico di Medicina Generale sul territorio di Savigliano.
11 Agosto 2022
Poste Italiane ricerca in tutta la provincia di Vercelli portalettere da inserire con contratto a tempo determinato.
10 Agosto 2022
È stato definito “sotto controllo” dagli operatori l’incendio che ha bruciato 430 ettari di bosco e macchia mediterranea nei Comuni di Arnasco, Ortovero Cisano, Albenga e Villanova d’Albenga, nel Savonese.
9 Agosto 2022
Durante l’estate 2022 oltre sette italiani su 10 (72%) andranno in agriturismo, per trascorrere le proprie vacanze o anche semplicemente per una gita in giornata o per sedersi al tavolo e guastare specialità locali del territorio a chilometri zero.
8 Agosto 2022
L’amministrazione comunale albese, consapevole dell’importanza di favorire il trasporto pubblico, ha approvato il riassetto delle agevolazioni accantonate a bilancio per ridurre l’impatto sugli utenti degli aumenti tariffari del Trasporto Pubblico Locale, adottati dall’Agenzia di Mobilità Piemontese su tutto il territorio Regionale.
6 Agosto 2022
I carabinieri di Bra hanno fermato in località Bandito un autocarro telonato con a bordo 31 migranti senza documenti provenienti da India e Pakistan. L’autocarro aveva fatto un lungo viaggio attraverso Austria e Croazia per dirigersi a Bra, dove è presente una comunità di connazionali che avrebbero aiutato i migranti.
5 Agosto 2022
Dopo un inverno e una primavera eccezionalmente secchi, anche per i mesi di giugno e luglio sono stati registrati valori di precipitazione inferiori alle medie mensili. Pertanto, permane sulla regione una condizione di significativo deficit pluviometrico.
4 Agosto 2022
Nel fine settimana tra il 5 e il 7 agosto torna il caldo in Italia ed in Piemonte grazie all’arrivo dell’anticiclone africano che sta attraversando la penisola iberica e che nel weekend raggiungerà l’Italia.
3 Agosto 2022
Il vino Made in Italy vola nel mondo con un aumento del 12% delle vendite all’estero nonostante la guerra in Ucraina e i venti di recessione ma sui conti delle aziende pesa il rincaro traumatico dei costi, dalle bottiglie ai tappi, dalle etichette agli imballaggi.
2 Agosto 2022
Nella giornata di domenica 31 luglio, in via Tollegno 39 nel quartiere Barriera di Milano a Torino è stato ritrovato il cadavere di una donna di 85 anni in stato di decomposizione
1 Agosto 2022
Incidente stradale stamattina, lunedì 1° agosto, a Cavallermaggiore, dove un’auto è finita fuori strada ribaltandosi a lato della carreggiata.
30 Luglio 2022
Fino a domenica 31 luglio, il festival Occit’amo animerà la Val Varaita con concerti, danze, visite guidate e proposte per bambini. Domenica 31 luglio alla Cappella di Santa Brigida a Piasco c’è la passeggiata musicale con la visita degli affreschi del Quattrocento e, a seguire, le danze occitane musicate dal violino di Chiara Cesano, in compagnia dei musicisti della Val Varaita. Tutti gli eventi sono ad ingresso gratuito.
29 Luglio 2022
Il monumento dedicato a Marco Pantani, posto sulla sommità della salita del colle Fauniera, è stato restaurato nei giorni scorsi dallo scultore romeno che lo realizzò nel 2004, Olaru Benone.
28 Luglio 2022
La Corte dei conti – Sezione regionale di controllo per il Piemonte ha parificato, ieri 27 luglio 2022, il Rendiconto generale della Regione per l’esercizio 2021.
27 Luglio 2022
Come previsto dal bollettino diramato dall’Arpa ieri, martedì 26 luglio, sulla provincia di Cuneo si è abbattuto un importante temporale con pioggia e fulminazioni.
26 Luglio 2022
Sarà disponibile fino al 30 settembre il bando per gli indennizzi per le predazioni da animali selvatici promosso dalla Regione. Il rimborso sosterrà gli allevatori che abbiano presentato una richiesta per le predazioni avvenute nel periodo dal 1 dicembre 2021 al 31 agosto 2022 e coprirà il 100% del valore commerciale del capo.
23 Luglio 2022
In una intervista di due giorni fa Christian Prudhomme, direttore del Tour de France ha ammesso che si sta lavorando per una partenza della corsa gialla dall’ Italia con una tappa in partenza anche da Pinerolo per il rientro in terra transalpina.
22 Luglio 2022
.Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, dopo aver sentito i Presidenti dei due rami del Parlamento, ai sensi dell’articolo 88 della Costituzione, ha firmato il decreto di scioglimento del Senato della Repubblica e della Camera dei Deputati, che è stato controfirmato dal Presidente del Consiglio dei Ministri. Le elezioni politiche si svolgeranno il 25 settembre
21 Luglio 2022
È morto a Torino all’età di 89 anni l’avvocato Luciano Nizzola. Nizzola è stato un personaggio importante per il movimento calcistico italiano.
20 Luglio 2022
Via libera dalla Giunta comunale – su proposta dell’assessora con delega alla Rigenerazione Urbana, Carlotta Salerno – a una delibera con cui vengono approvati i progetti relativi alla sistemazione del Giardino Cardinal Pellegrino ed ai nuovi percorsi ciclo-pedonali tra il Ponte Carpanini e la passerella pedonale dell’Albert Steiner.
19 Luglio 2022
Un paziente dell’ospedale S. Croce e Carle di Cuneo, privo del polmone sinistro, è stato operato di tumore all’unico polmone disponibile.
18 Luglio 2022
L’Associazione Comuni del Moscato partecipa al lutto per la scomparsa di Giovanni Bosco ed esprime il cordoglio di tutte le Amministrazioni rivolgendo le condoglianze ai suoi familiari.
16 Luglio 2022
L’infermiera 32enne che nel luglio 2019 investì uccidendo il 17enne Francesco Scarmato, mentre durante la notte insieme a degli amici percorreva in bici la strada davanti al cimitero di San Rocco Castagnaretta, frazione di Cuneo, è stata assolta dall’accusa di omicidio stradale dal giudice Elisabetta Meinardi del tribunale di Cuneo.
15 Luglio 2022
Nel primo giorno di pre adesioni per la quarta dose di vaccino per gli over 60 alle 18 di ieri pomeriggio sono state quasi 10mila le preadesioni sul portale www.IlPiemontetivaccina.it.
14 Luglio 2022
Un cinghiale che attraversa la strada nel cuore di Villanova Mondovì e un’auto di passaggio che per evitare lo scontro finisce fuori strada. A bordo una famiglia: lei, Marisa Verdirose, 55 anni, commessa, muore sul colpo.
13 Luglio 2022
Dopo il via libera del Ministero della Salute alla quarta dose anche per gli over 60, parte in Piemonte la campagna vaccinale per quella fascia d’età con preadesioni a partire dal 14 luglio sul sito www.ilPiemontetivaccina.it
12 Luglio 2022
Dalle prime ore di questa mattina la polizia di Torino sta eseguendo nelle province di Torino, Milano, Varese, Alessandria, Napoli ed Asti numerose perquisizioni e dando esecuzione ad una ordinanza cautelare emessa dal gip del Tribunale torinese nei confronti di soggetti indiziati, tra l’altro, di associazione per delinquere.
11 Luglio 2022
Un grave incidente si è verificato questa mattina in corso Casale a Torino, al confine con San Mauro Torinese. Una Lancia Ypsilon e un bus della linea 61 Gtt si sono scontrati frontalmente.
9 Luglio 2022
Dopo il nubifragio dello scorso 30 giugno che ha abbattuto non pochi alberi oggi, sabato 9 luglio, riapre parzialmente il Parco La Mandria, a Torino.
8 Luglio 2022
Sono attivi dal 6 luglio, a Borgo San Dalmazzo, alcuni nuovi punti hot spot per la connettività internet wi-fi gratuita negli spazi pubblici.
7 Luglio 2022
Sta per arrivare vicinissimo al Piemonte il Tour de France 2022 con i tradizionali tapponi alpini sulle Alpi Francesi quindi a poca distanza dal confine con il Piemonte.
6 Luglio 2022
“Il sistema è interconnesso, quindi è innegabile che se ci sono problemi altrove nel network europeo, laddove siamo collegati, possono esserci ricadute anche sul nostro aeroporto. Ad oggi le statistiche per il nostro scalo non sono particolarmente negative”. Lo afferma l’ad di Torino Airport, Andrea Andorno.
5 Luglio 2022
Stava facendo dei lavoretti sul tetto di casa, a Trobaso, nel Verbano, un 67enne che e’ precipitato per cause in corso di accertamento da un’altezza di circa 9 metri.
4 Luglio 2022
Notte di lavoro per i vigili del fuoco torinesi intervenuti nel Canavese per due interventi legati al maltempo.
2 Luglio 2022
Il polo dell’aerospazio piemontese presenta delle caratteristiche che non esistono in alcuna altra parte in Italia, ha i luoghi, le strutture, la capacità di fare delle aziende, la tecnologia, la storia, il collegamento con l’università di livello internazionale.
1 Luglio 2022
La Regione Piemonte risponde alla richiesta di supporto alla campagna estiva antincendi boschivi nel Sud Italia inviando in Calabria e in Sicilia due colonne mobili del Corpo Volontari Aib.
30 Giugno 2022
Ultimo giorno, oggi, di occupazione gratuita del suolo pubblico per i dehors, misura adottata durante la fase di emergenza della pandemia da Covid per incentivare l’attività di ritrovo nei locali pubblici nel rispetto, però, delle norme di sicurezza.
29 Giugno 2022
Cambio al vertice al Comando della Legione Carabinieri ‘Piemonte e Valle d’Aosta’.
28 Giugno 2022
L’emergenza siccità, il rincaro delle materie prime e la crisi del gas, con l’utilizzo del legno piemontese come alternativa energetica rispetto al gas, sono alcuni dei temi al centro dell’economia piemontese e della grande Fiera Internazionale Boster Nord Ovest, che da venerdì 1 a domenica 3 luglio torna in Piemonte, nei boschi dell’alta Valsusa a Oulx, nel torinese.
27 Giugno 2022
Ancora un incidente sul lavoro e ancora nel settore agricolo. Ieri sera un uomo di 70 anni, è morto dopo che il trattore con cui stava lavorando in un bosco si è ribaltato.
25 Giugno 2022
È morto un motociclista 62enne, scontratosi contro un’auto a Brossasco. Il centauro stava viaggiando in via Melle, all’altezza del civico 7 è avvenuto l’impatto.
24 Giugno 2022
Slittano ancora i depositi delle perizie per capire le cause dell’incidente della funivia del Mottarone in cui il 23 maggio 2021 persero la vita 14 persone.
23 Giugno 2022
La guardia di finanza di Torino, in due diverse operazioni, ha sgominato una maxi truffa inerente il finto “made in Italy”, tra la provincia di Milano e Novara, sequestrando articoli e accessori di telefonia e abbigliamento per un valore di 30 milioni di euro.
22 Giugno 2022
La Regione Piemonte destinera’ oltre 1,8 mln di euro alle Asl per l’istituzione dello ‘Psicologo delle Cure Primarie’.
21 Giugno 2022
“Accogliamo con grande entusiasmo l’annuncio di Iveco di far rientrare in Italia la produzione di autobus elettrici e a idrogeno nei siti di Torino e Foggia: un investimento strategico e concreto segnale di reshoring, che va nella direzione di consolidare la nostra Regione come polo di eccellenza nel processo di transizione energetica.”
20 Giugno 2022
Incidente mortale ieri pomeriggio a Bagnolo. Un uomo di 42 anni, G.N., è deceduto in seguito al ribaltamento del quad di cui era alla guida. L’uomo è rimasto incastrato sotto il mezzo.
18 Giugno 2022
Si è concluso nella notte a Bussoleno, nel torinese, l’intervento di salvataggio del ferratista precipitato ieri nel torrente all’interno dell’Orrido di Foresto dopo una caduta di una quindicina di metri, avvenuta all’altezza del secondo ponte tibetano lungo il percorso attrezzato.
17 Giugno 2022
Il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, ha inviato a Roma la richiesta di stato di calamità per l’agricoltura a causa della siccità.
16 Giugno 2022
Il Piemonte si conferma la prima Regione in Italia per le quarte dosi. Sono oltre 260mila quelle somministrate ad oggi alle platee autorizzate a livello nazionale che hanno maturato i tempi necessari per la quarta dose.
15 Giugno 2022
Più aziende artigiane piemontesi chiuse che aperte nel primo trimestre 2022. E’ quanto emerge dall’analisi sul tasso di crescita, realizzata dall’Ufficio Studi di Confartigianato Imprese
13 Giugno 2022
L’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte ha aperto il bando sulla misura Ocm vino a favore del comparto vitivinicolo per i progetti di promozione dei vini piemontesi di qualità a denominazione di origine sui mercati dei paesi extra europei.
11 Giugno 2022
Marco Cattarinussi, 50 anni, residente ad Aosta e padre di tre figli è morto nello schianto contro un’auto lungo la strada statale 27 del Gran San Bernardo.
9 Giugno 2022
Aumenta in Piemonte la spesa delle famiglie per i beni durevoli. Lo rileva l’Osservatorio dei consumi Findomestic.
8 Giugno 2022
Dal Tyrannosaurus Rex lungo 13 metri, al Mamenchi lungo 22 metri, sono solo alcuni tra i dinosauri che invaderanno Alessandria per la gioia di grandi e bambini appassionati del mondo giurassico. E con loro ci saranno i draghi, novità assoluta in Europa.
7 Giugno 2022
Una stuntman è rimasta ferita sul set durante le riprese di Fast X, il decimo capitolo della saga di Fast and Furious. L’incidente è accaduto proprio nell’ultimo giorno di riprese del film a Torino.
6 Giugno 2022
Con la cerimonia d’apertura andata in scena nella serata di domenica 5 giugno presso lo Stadio Olimpico “Grande Torino”, si sono aperti ufficialmente i XXXVII Giochi Nazionali Estivi Special Olympics di Torino 2022, la più grande manifestazione sportiva dedicata a persone con disabilità intellettive mai realizzata in Italia.
4 Giugno 2022
Conclusa la bonifica del piano stradale e i rilievi da parte delle Forze dell’Ordine, Anas ha riaperto al traffico la statale 30 ‘di Val Bormida’ a Strevi (Alessandria).
3 Giugno 2022
Un giovane a torso nudo, armato di una specie di machete, rincorre un altro ragazzo vicino ai binari del tram. La scena da far west è al centro di un video, postato da una consigliera della Circoscrizione 7 di Torino.
1 Giugno 2022
In Piemonte sono state costituite complessivamente 868 commissioni per esaminare 33.593 studenti che dal prossimo 22 giugno saranno chiamati ad affrontare l’esame di maturità.
31 Maggio 2022
È stato fermato l’uomo che nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 maggio ha distrutto varie auto e ferito una donna nel centro di Casale Monferrato, in provincia di Alessandria.
30 Maggio 2022
La Festa della Barbera di Castagnole delle Lanze, a cavallo tra Langhe ed Astigiano, ha rinnovato come ogni anno l’appuntamento dei cittadini castagnolesi con visitatori locali e non, per promuovere la storia, l’economia agricola, le tradizioni del nostro territorio e soprattutto la passione per il vino.
28 Maggio 2022
È morto nel pomeriggio di ieri Guido Bonino, protagonista di decenni della vita politica e amministrativa a Cuneo, in Provincia e in Regione. Aveva 91 anni, compiuti l’11 maggio, ed era ospite della casa di riposo Padre Fantino di Borgo San Dalmazzo.
27 Maggio 2022
Un ragazzo di 21 anni è stato picchiato in metropolitana a Torino da un gruppo di giovani. L’aggressione è avvenuta nella notte tra venerdì e sabato, poco dopo mezzanotte, a bordo di un vagone, nel tratto compreso tra le fermate Nizza e Porta Nuova.
26 Maggio 2022
I carabinieri di Torino hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal gip del Tribunale per i Minorenni su richiesta della Procura, nei confronti di 4 giovani, fra i 15 e i 17 anni.
25 Maggio 2022
Incidente mortale ieri a Torino. Alla periferia nord del capoluogo piemontese, per cause ancora da accertare, un motociclo è entrato in collisione con un’autovettura.
24 Maggio 2022
Dopo 22 tappe si conclude a Torino il viaggio della mostra ‘Antimafia Itinerante’ rassegna promossa nell’ambito delle celebrazioni per il 30° anniversario della Direzione Investigativa Antimafia, articolazione del Dipartimento della Pubblica Sicurezza.
23 Maggio 2022
E’ tornato al Salone del Libro di Torino il Rights Centre, spazio di confronto che ha ospitato negli spazi del Centro Congressi Lingotto oltre 450 partecipanti provenienti da 21 paesi, di cui 50 rappresentanti di case di produzione cinematografica.
21 Maggio 2022
Un incidente ha coinvolto ieri sera quattro autoveicoli alle porte di Busca, in via Laghi di Avigliana, lungo la Strada Provinciale 589.
19 Maggio 2022
“Sono giorni particolari per Torino, c’è stato l’Eurovision, adesso c’è il Salone internazionale del libro, in contemporanea ci sono in città i 46 ministri degli Esteri del Consiglio d’Europa riuniti, dopo di ché ci sarà il Festival dell’Economia e ancora Greta Thumberg.
18 Maggio 2022
Incidente sul lavoro sulla A26 nella galleria Castellaccio in direzione Gravellona, nel Verbano Cusio Ossola.
17 Maggio 2022
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane prevede di investire in Valle d’Aosta oltre 350 mln di euro in un decennio.
16 Maggio 2022
Avrebbe dato fuoco alla sua abitazione di Andorno Micca, nel biellese, un uomo che e’ ora ricoverato in ospedale in gravi condizioni perché rimasto intossicato dal fumo.
14 Maggio 2022
Macabra scoperta in un appartamento di Torino, quartiere Aurora, dove in un condominio di via Piossasco 15 è stato trovato il cadavere mummificato di un uomo.
13 Maggio 2022
Approfittando delle mascherine indossate per la pandemia costringeva i dipendenti di farmacie ed esercizi commerciali a consegnare l’incasso, sotto la minaccia di armi di fortuna quali tubi da ponteggio, chiavi inglesi, bastoni o grandi spranghe di metallo.
12 Maggio 2022
Tre nuovi casi positivi alla peste suina africana sono stati accertati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle D’Aosta.
11 Maggio 2022
Erano tra gli imputati nel processo sul crollo del viadotto della tangenziale di Fossano, hanno scelto il rito abbreviato e ieri è arrivata l’assoluzione. Sono Antonio Lippolis, 45 anni, e Enrico Piscitelli, 62, entrambi torinesi, rispettivamente ingegnere (ora in pensione) e geometra per Anas.
10 Maggio 2022
La Guardia di Finanza di Torino sta eseguendo un’ordinanza di custodia cautelare nei confronti di 22 persone indiziate di appartenere ad un’associazione per delinquere finalizzata alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, riciclaggio, autoriciclaggio e bancarotta fraudolenta, nel settore dell’efficientamento energetico.
9 Maggio 2022
Imponente dispositivo di sicurezza, attivo 24 ore su 24, coordinato dalla Questura di Torino, con il comune sforzo di tutte le forze di polizia, in occasione delle fasi finali di ‘Eurovision song contest’, con la partecipazione di oltre 40n delegazioni straniere.
7 Maggio 2022
Riparte ufficialmente, dopo 5 anni la progettazione della tratta italiana della Torino-Lione. Il commissario straordinario di governo per la tratta italiana dell’opera, Calogero Mauceri, ha firmato l’ordinanza.
6 Maggio 2022
Un altro incidente mortale insanguina le strade del Cuneese. La tragedia si è consumata nel pomeriggio di ieri a Villanova Mondovì, sulla Provinciale 7, nel tratto che conduce alla frazione Roracco.
5 Maggio 2022
Nel 2021 sono state 10 le denunce trattate dal Compartimento Polizia Postale e delle Comunicazioni di Torino per casi di pedofilia e 65 le persone indagate per reati di pedopornografia e adescamento. I dati sono stati resi noti in occasione della Giornata nazionale contro la pedofilia e la pedo-pornografia.
4 Maggio 2022
Cresce il palinsesto di Eurovision Village, tra progetti inediti e nuove proposte.
3 Maggio 2022
Sperimentare l’apertura di ambulatori di una selezione di medici di medicina generale della Asl Città di Torino in luoghi di cultura, diffusi sul territorio cittadino, quali musei, biblioteche e poli culturali della città per umanizzare i luoghi di cura attraverso l’architettura.
2 Maggio 2022
Una serie di scosse di terremoto sono state registrata questa mattina presto nel Cuneese.
30 Aprile 2022
Due macchine sono state coinvolte in un incidente avvenuto nella serata di ieri, venerdì 29 aprile, quando intorno alle 21:20 una Fiat Multipla è andata a scontrarsi contro il guardrail sul raccordo autostradale Torino-Pinerolo tra le uscite None e Piscina in direzione di Pinerolo.
28 Aprile 2022
Oltre 500.000 articoli ed accessori di telefonia falsi ‘Made in Italy’, prodotti e importati dalla Cina, sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza di Torino che ha denunciato un imprenditore italiano per frode in commercio e vendita di prodotti industriali con segni mendaci.
27 Aprile 2022
Torna il treno storico a vapore tra le colline di Langhe, Roero e Monferrato, tra i territori del Piemonte riconosciuto dall’Unesco.
26 Aprile 2022
Restano stazionarie le condizioni di Stefano Tacconi da sabato ricoverato in ospedale ad Alessandria dopo essere stato colpito da malore.
23 Aprile 2022
Ancora un caso di peste suina africana è stato rilevato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle D’Aosta.
22 Aprile 2022
Ezio Raviola, imprenditore monregalese nel settore delle bevande di 54 anni, è stato nominato nel pomeriggio di ieri presidente della Fondazione Crc di Cuneo.
21 Aprile 2022
Nel pomeriggio di martedì, un uomo armato di pistola ha rapinato la sala scommesse di di via San Gillio a Pianezza, in provincia di Torino. L’uomo è entrato nel locale a volto coperto e con la pistola in pugno e dopo essersi diretto dal titolare, si è fatto consegnare l’incasso.
20 Aprile 2022
La Regione Piemonte ha deciso di prorogare per tutto il 2022 la misura del Programma di sviluppo rurale dedicata ai pagamenti agro-climatico-ambientali e di finanziarla con 33.678.000 euro, di cui 5.750.000 di cofinanziamento proprio.
19 Aprile 2022
Una donna di 39 anni alla 17^ settimana di gravidanza viene colpita da una gravissima infezione polmonare e del torace.
16 Aprile 2022
Un’auto si è ribaltata per la forte velocità in via Castelletto Stura, a Cuneo, in frazione Madonna delle Grazie, non lontano dallo stabilimento Caroni.
15 Aprile 2022
Dopo due anni di pausa forzata dal 22 al 30 aprile torna ‘Torino che legge’, manifestazione nata per celebrare la Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore istituita dall’Unesco il 23 aprile.
14 Aprile 2022
Dal prossimo weekend 18 treni in più con oltre 23mila posti collegheranno il Piemonte alla riviera ligure di ponente. Trenitalia (Gruppo Fs Italiane), in accordo con la Regione Piemonte e l’Agenzia per la Mobilità Piemontese, potenzierà i collegamenti tra Torino e Savona, Albenga e Imperia con ulteriori treni rispetto alla programmazione attuale, in anticipo rispetto allo scorso anno.
13 Aprile 2022
Parte oggi in Piemonte la somministrazione della quarta dose di vaccino contro il Covid per gli ultraottantenni e gli ospiti delle Rsa. Lo annuncia la Regione. Al via nei prossimi giorni anche le convocazioni per gli over 60 fragili con specifiche patologie.
12 Aprile 2022
.Perotti, Gabelli, Sabin. Viotti, Pestalozzi, Bobbio. Sei colpi in una manciata di ore, soltanto nelle scuole di Torino. Altre spaccate tentate o consumate in due bar, una cartoleria, un negozio indiano da cui i ladri sono scappati portandosi via la cassa con pochi spiccioli.
11 Aprile 2022
“I diritti vanno difesi ogni giorno, lo scenario internazionale con l’aggressione russa all’Ucraina sta dimostrando quanto oggi diritti che credevamo acquisiti siano sotto attacco”. Così il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.
9 Aprile 2022
Vigili del Fuoco ancora al lavoro a Valgrana per l’incendio boschivo scoppiato ieri, venerdì 8 aprile, nei pressi di Tetto Chiapello, nella zona vicina a Vallera di Caraglio.
8 Aprile 2022
Due fatali incidenti sul luogo di lavoro a poca distanza di tempo e di spazio. Il primo a Roascio, il secondo a Villanova Mondovì.
7 Aprile 2022
I funzionari Adm di Verbano-Cusio-Ossola, in stretta sinergia con i militari della Guardia di Finanza, hanno fermato un cittadino extra comunitario a bordo di un treno internazionale diretto in Svizzera.
6 Aprile 2022
“Torino è una città che più di altre ha sofferto la pandemia. Ha vissuto tutte le ansie di un territorio fragile e oggi si trova a un bivio storico, tra la visione nostalgica di quello che è stata e uno sguardo proiettato al futuro. Quel che faremo ora, e come lo faremo, traccerà la rotta per molti decenni a venire”. Così il sindaco di Torino Stefano Lo Russo.
5 Aprile 2022
Un incidente mortale si è verificato nella primissima mattina di oggi, intorno alle 5.45, sull’autostrada A4 Torino-Milano in direzione Milano, nei pressi del casello di Vicolungo, in provincia di Novara, all’altezza del chilometro 78. A perdere la vita due persone di circa 50 anni.
4 Aprile 2022
“Il problema dell’aumento dei costi energetici è un problema che rileviamo da ottobre chiedendo una politica che guardasse al futuro, quindi una politica industriale sull’energia”.
2 Aprile 2022
E’ Mathieu Jouvin, vice direttore del teatro degli Champs Elysees il sovrintendente che è stato individuato per il teatro Regio di Torino.
1 Aprile 2022
L’assessore regionale alla Famiglia, Chiara Caucino è stata nominata da presidente del Piemonte, Alberto Cirio, Commissario delegato regionale per le problematiche relative ai minori stranieri non accompagnati provenienti dall’Ucraina.
31 Marzo 2022
Ricavi totali a 37,2 milioni di euro, in aumento del +40%, Ebitda ancora negativo a -5,1 milioni di euro ma in miglioramento di 14 mln, risultato netto negativo pari a -8,4 milioni di euro, perdita più che dimezzata, investimenti pari a 5,1 mln di euro, posizione finanzia netta a 9,4 mln.
30 Marzo 2022
Con 24 voti a favore e 6 contrari il Consiglio comunale di Torino ha approvato il Documento Unico di Programmazione (Dup) e il Bilancio Preventivo 2022-2024 con le delibere collegate.
29 Marzo 2022
Un arresto e 34 chilogrammi di droga, tra hashish e cocaina, sequestrati. Sono il bilancio di un’operazione antidroga della Guardia di Finanza di Torino che alla periferia nord del capoluogo piemontese ha arrestato un 37enne di origine marocchine, titolare di regolare permesso di soggiorno, con l’accusa di traffico di sostanze stupefacenti.
28 Marzo 2022
Militari della Guardia di Finanza di Torino, con il coordinamento procura torinese, hanno arrestato un latitante di origine calabrese, che avrebbe interessi economici e imprenditoriali in provincia di Torino.
26 Marzo 2022
Un uomo di 60 anni, Claudio Antoniotti, è morto schiacciato da un trattore mentre lavorava nella vigna di famiglia con il cognato.
25 Marzo 2022
Scontro frontale ad Avigliana, nel torinese nel pomeriggio di ieri.
24 Marzo 2022
Nei primi tre mesi del 2022 sono 100 i ricorsi in più rispetto allo stesso periodo dell’anno passato presentati al Tar del Piemonte.
23 Marzo 2022
Si incontreranno domani pomeriggio nella sede della Regione i segretari piemontesi di Cgil, Cisl e Uil, Giorgio Airaudo, Alessio Ferraris e Gianni Cortese, insieme ai rappresentanti di Fim, Fiom e Uilm, con il presidente del Piemonte, Alberto Cirio, e il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.
22 Marzo 2022
“Con il presidente Cirio questo pomeriggio ci sentiremo per concordare una road map di incontri con le parti sociali che ci porti all’incontro con il gruppo Stellantis in programma lunedì. Così il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo.
21 Marzo 2022
“Vorrei che questo albero ovunque vada rappresenti il risveglio delle coscienze come è stato per la città di Palermo”.
19 Marzo 2022
Oggi e domani, domenica 20 marzo con orario continuato dalle 9 alle 19, prosegue la 39ª edizione della Fiera Nazionale della Meccanizzazione Agricola, aperta al pubblico giovedì 17 marzo.
18 Marzo 2022
Nuova missione umanitaria domenica della Regione Piemonte che tornerà a Iasi in Romani per portare a Torino altri piccoli pazienti oncologici ucraini che saranno accolti al Regina Margherita di Torino per riprendere il percorso di cura sospesi a seguito dello scoppio del conflitto.
17 Marzo 2022
In occasione della Festa dell’Unità d’Italia, dopo due anni, riapre al pubblico da oggi a domenica l’aula della Camera dei deputati del Parlamento Subalpino.
16 Marzo 2022
Un gruppo di lavoro tra Regione Piemonte, Comune di Torino e Asl Città di Torino sarà costituito entro la settimana per affrontare i nodi operativi legati all’accoglienza dei profughi ucraini.
15 Marzo 2022
Dieci pullman, con 450 profughi ucraini a bordo, arriveranno stanotte a Bresso, alle porte di Milano. Si tratta di persone in fuga dalle regioni di Chernizy e di Ivano-Frankivs’k (in particolare dalle città di Kolomya e Storozynec) nell’ovest del Paese, vicino al confine con la Romania.
14 Marzo 2022
Incidente stradale stamattina lungo la strada statale tra Genola e Savigliano. Due veicoli si sono scontrati frontalmente poco dopo le ore 9. Due i feriti, uno dei quali in gravi condizioni: trasferito al CTO di Torino in codice rosso.
12 Marzo 2022
Un grosso incendio è divampato nella tarda serata di ieri in via Poirino, a Carmagnola, distruggendo un deposito della Adm Demolizioni. Sul luogo del rogo i vigili del fuoco di Torino Lingotto, Carmagnola, Vinovo, Santena e Torre Pellice.
11 Marzo 2022
Un incidente si è verificato stamattina, venerdì 11 marzo, nella zona industriale di Busca. Due auto si sono scontrate lungo via Laghi di Avigliana, nei pressi della Nuova Agricola Buschese, all’altezza del civico 104.
10 Marzo 2022
Resistenza aggravata a pubblico ufficiale e violenza privata aggravata, commessi nell’ambito della mobilitazione contro la Tav Val di Susa. Sono le accuse a cui dovranno rispondere 13 persone raggiunte questa mattina da altrettante misure cautelari eseguite dalla polizia di Torino al termine di un’articolata indagine coordinata dalla procura del capoluogo piemontese.
9 Marzo 2022
Nuovo caso positivo di peste suina africana accertato dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte Liguria e Valle D’Aosta
8 Marzo 2022
In occasione della Festa della Donna, la presidente del Consiglio comunale, Maria Grazia Grippo, ha annunciato l’adesione della Città di Torino alla campagna nazionale ‘8 marzo, 3 donne, 3 strade’, lanciata dall’Associazione Toponomastica Femminile con il patrocinio di Anci.
7 Marzo 2022
Ricevevano gli ordini al telefono e, per depistare le forze dell’ordine, consegnavano lo stupefacente a domicilio, a bordo di taxi, i 6 corrieri della droga colpiti da altrettante misure cautelari, 4 in carcere e 2 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria, eseguite dalla Guardia di Finanza di Torino.
5 Marzo 2022
E’ durata quasi un mese la latitanza di uno dei principali indagati dell’operazione ”Warranty” che era sfuggito all’arresto nel corso dell’operazione, coordinata dalla Procura della Repubblica di Asti, scattata il 10 febbraio scorso.
4 Marzo 2022
Hanno cercato di superare gli esami per la patente con l’aiuto della tecnologia ma sono stati scoperti e denunciati per truffa dai carabinieri di Asti.
3 Marzo 2022
La scrittrice Dacia Maraini ha presentato il volume, edito da Neri Pozza, intitolato “Caro Pier Paolo”, in dialogo con Marino Sinibaldi.
2 Marzo 2022
A Torino e nella città metropolitana torinese le truffe informatiche sono cresciute del 15% rispetto a un anno fa e i danneggiamenti del 23%.
1 Marzo 2022
Sono diverse le iniziative che la Regione Piemonte attuerà in tempi brevi per prestare soccorso ai profughi in arrivo dall’Ucraina. Nel corso di una riunione operativa che il presidente della Regione ha voluto convocare con l’ambasciatore dell’Ucraina in Italia, collegato in videoconferenza, e con il console onorario dell’Ucraina in Piemonte Dario Arrigotti,
28 Febbraio 2022
”La Regione Piemonte è presente nel cuore degli Emirati Arabi, nello SkiDome di Dubai con 400 metri di pista per pubblicizzare e rendere visibili al resto del mondo tutte le sue bellezze e le sue montagne.
26 Febbraio 2022
E’ stato rintracciato dai carabinieri e sottoposto a fermo di polizia giudiziaria emesso dalla Procura di Torino un cittadino di origine romena ritenuto responsabile dell’omicidio di un connazionale 53enne, senza fissa dimora.
25 Febbraio 2022
Salgono a 42 i casi di peste suina africana accertati dall’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta tra Piemonte e Liguria.
24 Febbraio 2022
Anche l’aeroporto di Torino Caselle è stato interessato già questa mattina dallo stop dei voli con l’Ucraina.
23 Febbraio 2022
Ricavi netti pari a 152 miliardi di euro, in aumento del 14%, risultato operativo rettificato quasi raddoppiato a 18 miliardi di euro, con margine del 11,8% e tutti i segmenti positivi.
22 Febbraio 2022
Vigili del Fuoco al lavoro a Murazzano, all’interno del Parco Safari, dove nel pomeriggio di ieri, lunedì 21 febbraio, si è sviluppato un incendio in una zona boschiva.
21 Febbraio 2022
Una targa di riconoscenza è stata consegnata questa mattina al brigadiere dei carabinieri Maurizio Sabbatino che, nonostante fosse fuori servizio, lo scorso novembre intervenne per sventare una rapina in una farmacia in corso Vercelli a Torino, rimanendo gravemente ferito da uno dei rapinatori che lo accoltellò per guadagnarsi la fuga.
19 Febbraio 2022
Finisce con un pareggio 1 a 1 il derby della Mole tra Juventus e Torino. In parte deludente per entrambe le squadre, per una Juve che è in corsa per il 4° posto fermata da un Toro che meritava di vincere.
18 Febbraio 2022
Ridotta in Appello a 3 anni e 10 mesi la condanna nei confronti di Laura Davico, 53 anni, di Bra, che nel dicembre del 2018 era stata arrestata con l’accusa di aver avvelenato il marito con un mix di polvere topicida e farmaci sciolti nelle bevande e nel cibo.
17 Febbraio 2022
Anche in Piemonte prosegue il piano di interventi di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Fs Italiane), in collaborazione con gli Enti istituzionali e proprietari delle strade, per l’eliminazione dei passaggi a livello su tutto il territorio nazionale con l’obiettivo di ridurre il rischio di incidenti, rendere più fluida e regolare la circolazione sia ferroviaria sia carrabile e diminuire il tasso di inquinamento.
16 Febbraio 2022
“Siamo davvero felici di questo riconoscimento, frutto di un grande lavoro, in cui abbiamo profondamente creduto. Ivrea potrà condividere con tutta Italia lo straordinario patrimonio culturale che custodisce ed essere per un anno intero il palcoscenico di tutto ciò che ruota intorno al mondo dei libri”.
15 Febbraio 2022
Demonte e la valle Stura dicono addio all’architetto Gian Mario Bertarione, ex sindaco del paese, autore di tante battaglie per chiedere la circonvallazione sulla strada statale 21 del Colle della Maddalena.
14 Febbraio 2022
E’ stata prescritta l’11 febbraio la prima somministrazione nel territorio del Biellese del Paxlovid, farmaco antivirale contro il Covid. Lo comunica l’Asl.
12 Febbraio 2022
Paolo Tuninetti, 38 anni, che abitava a Revello, è morto ieri sera in un incidente sull’ex statale 589 all’altezza della Crocera di Barge in direzione di Cavour, dove due auto si sono scontrate frontalmente in un rettilineo.
11 Febbraio 2022
SMAT comunica che nel territorio dei Comuni di Caluso e Rivalta si sono verificati incresciosi episodi di persone che, qualificandosi come tecnici SMAT, hanno chiesto di entrare nelle abitazioni.
10 Febbraio 2022
L’organizzazione, attiva tra l’astigiano e le province di Milano, Monza, Como e Lodi, con false identita’ otteneva finanziamenti come ‘fondo di garanzia Covid’ e prestiti bancari. In particolare, gli accertamenti dei finanzieri astigiani hanno portato alla luce una truffa perpetrata attraverso l’utilizzo di società già esistenti e rilevate dagli indagati e di altre da loro create per farne veicolo di frode.
9 Febbraio 2022
Giunge alle ultime battute #LaVenariaGREEN, l’anno #Green della Reggia di Venaria a Torino, che ha visto, a partire dalla primavera 2021, lo svolgersi di una programmazione annuale dedicata al tema del paesaggio, della natura e della sostenibilità ambientale.
8 Febbraio 2022
Manuela Tosello, di Saluzzo, insegnante di scienze motorie e sportive presso l’istituto Soleri Bertoni di Saluzzo e mamma di due ragazze, è la nuova Castellana del Carnevale di Saluzzo. Il nome è stato reso noto lunedì 7 febbraio, nel corso di una conferenza stampa indetta dalla Fondazione Amleto Bertoni, organizzatrice della manifestazione, presso “Il Quartiere” – Ex caserma Mario Musso – Sala degli Specchi.
7 Febbraio 2022
La Guardia di Finanza di Torino ha sequestrato oltre 6 milioni di articoli per la casa riportanti falsamente l’etichettatura “Made in Italy”, in quanto interamente prodotti e successivamente importati dalla Cina, dal Pakistan e dalla Turchia, i quali, se immessi in commercio, avrebbero fruttato un illecito guadagno di circa 10 milioni di euro.
5 Febbraio 2022
Due giovani sono stati fermati alla barriera autostradale di Trofarello perché viaggiavano senza cinture di sicurezza, ma la polizia stradale notato il loro atteggiamento sospetto ha controllato anche il bagagliaio trovandovi nascosti oltre 60 kg di hashish confezionato già in dosi avvolte nel cellophane.
4 Febbraio 2022
I militari della Guardia di Finanza di Torino, con il coordinamento della Procura della Repubblica del capoluogo piemontese, nell’ambito dell’operazione ”vado e torno” a contrasto del fenomeno dell’assenteismo nella Pubblica Amministrazione, hanno dato esecuzione alla misura cautelare della sospensione dall’esercizio di pubblico ufficio della durata di 3 mesi nei confronti di una dipendente dell’Asl T05 di Chieri.
3 Febbraio 2022
La Guardia di Finanza di Torino ha denunciato una frode nelle pubbliche forniture perpetrata durante l’emergenza sanitaria nella prima ondata pandemica, per la quale sono stati denunciati i componenti dell’intero quadro dirigenziale di un’importante società che gestisce residenze sanitarie assistenziali (RSA) in tutto il Nord Italia.
2 Febbraio 2022
Anche sul balcone di Palazzo dal Pozzo della Cisterna, sede aulica di Città metropolitana di Torino, è esposto lo striscione giallo di Amnesty International che chiede ‘Verità per Giulio Regeni’, uno striscione appeso in questi sei anni su centinaia di sedi istituzionali in tutta Italia.
1 Febbraio 2022
Ha aperto il nuovo Centro vaccinale pediatrico Humanitas Medical Care di corso Principe Oddone 30, a Torino.
31 Gennaio 2022
Incidente stradale alle 6.40 di stamattina, lunedì 31 gennaio, a Cavallermaggiore, lungo la statale 20. I fatti nei pressi di Telecupole.
29 Gennaio 2022
Un anziano di 86 anni è morto nel pomeriggio di ieri, venerdì 28 gennaio, travolto da un trattore mentre stava raccogliendo delle ramaglie in frazione Olmetto, sulla collina di Bagnolo Piemonte.
28 Gennaio 2022
.Un uomo di 44 anni si è finto ispettore di polizia e, con la scusa di un controllo, è riscito ad entrare in casa di due anziani e rubare gioielli e contanti. L’uomo è stato arrestato dalla polizia con un complice di un anno più giovane.
27 Gennaio 2022
La Guardia di Finanza di Torino, al termine di un’articolata attività di contrasto alle frodi commerciali nel settore della importazione e della commercializzazione di prodotti alimentari, ha sequestrato un ingente quantitativo di cibo di vario genere, risultato non conforme ai requisiti normativi previsti in tema di origine e di conservazione.
26 Gennaio 2022
E’ stata sgomberata prima dell’alba la Molla, la palazzina occupata di via Bersezio 3 a Torino. L’occupazione era cominciata il 30 ottobre.
25 Gennaio 2022
E’ stato convocato per il prossimo 21 febbraio il Consiglio regionale straordinario del Piemonte sull’emergenza climatica.
24 Gennaio 2022
Parecchi bicchieri di troppo, forse anche consumo di droga, poi insulti, minacce e la discussione, per futili motivi, è degenerata in rissa. Calci e pugni, poi è spuntato un coltello e un uomo è rimasto ferito.